Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicNon una di meno
Alessandria, la Casa delle donne
Alessandria, sgomberata la Casa delle donne
Il rapporto Dire: la violenza maschile sulle donne ha le chiavi di casa
Il rapporto Dire: la violenza maschile sulle donne ha le chiavi di casa
Angela Davis, lottare per nuove forme di giustizia
Angela Davis, lottare per nuove forme di giustizia
Rimini, piazza negata a Non Una Di Meno
Rimini, piazza negata a Non Una Di Meno
Internazionale

La Nobel e Wikipedia, la scienza femminile è invisibile

La settimana dei premi scientifici più famosi del mondo si è chiusa ieri con l’assegnazione dei premi Nobel per la chimica. In totale, i nuovi premi Nobel “scientifici” (cioè senza […]
La Nobel e Wikipedia, la scienza femminile è invisibile
Donna Strickland, professore associato alla University of Waterloo (Ontario, Canada) e vincitrice del Nobel 2018 per la fisica festeggia con studenti e colleghi il 2 ottobre scorso - Geoff Robins / AFP - LaPresse
La settimana dei premi scientifici più famosi del mondo si è chiusa ieri con l’assegnazione dei premi Nobel per la chimica. In totale, i nuovi premi Nobel “scientifici” (cioè senza […]
Pubblicato quasi 4 anni faEdizione del 5 ottobre 2018
Luca Tancredi Barone, BARCELLONA
Pubblicato quasi 4 anni faEdizione del 5 ottobre 2018
il manifesto/la nobel e wikipedia, la scienza femminile è invisibile
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice