Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Edvard Munch, Ritratto di Friedrich Nietzsche, 1906
Alias Domenica

«Gedankenstrich», Segno di frattura o di precisazione, a volte di pura follia

Il respiro della prosa/7. Il trattino lungo, usato in abbondanza da Byron, infastidiva Leopardi, che non vi leggeva tanto uno scopo grammaticale né espressivo, quanto una attrazione da imbonitore: nelle intenzioni di Nietzsche il «Gedankenstrich», ha una valenza sia patetica, sia militaristica, sia eroica. Conferisce al testo un tono da profeta: meglio, da invasato
Pubblicato 10 giorni faEdizione del 7 agosto 2022
Maurizio Ferraris
Pubblicato 10 giorni faEdizione del 7 agosto 2022
il manifesto/«gedankenstrich», segno di frattura o di precisazione, a volte di pura follia
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice