Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicGrecia
Syriza riparte con un nuovo progetto
Syriza riparte con un nuovo progetto
Il «radicalismo progressivo» di Syriza: mea culpa e un occhio al centro
Il «radicalismo progressivo» di Syriza: mea culpa e un occhio al centro
Da Mitsotakis un C-130 di armi a Kiev. Syriza: «Così partecipiamo al conflitto»
Da Mitsotakis un C-130 di armi a Kiev. Syriza: «Così partecipiamo al conflitto»
Traghetto in fiamme sulla rotta maledetta tra Grecia e Italia
Traghetto in fiamme sulla rotta maledetta tra Grecia e Italia
Alias Domenica

Fermor, la Grecia perduta e il senso degli altri

Viaggi anni cinquanta. Dai monasteri dell’aria ai Sarakatsani, Patrick Leigh Fermor è incantato viaggiatore, linguista, antropologo: «Rumelia», Adelphi
Fermor, la Grecia perduta e il senso degli altri
Katyuli Lloyd, illustrazione per la riedizione di Roumeli di Fermor, The Folio Society
Viaggi anni cinquanta. Dai monasteri dell’aria ai Sarakatsani, Patrick Leigh Fermor è incantato viaggiatore, linguista, antropologo: «Rumelia», Adelphi
Pubblicato 9 mesi faEdizione del 5 settembre 2021
Massimo Natale
Pubblicato 9 mesi faEdizione del 5 settembre 2021
il manifesto/fermor, la grecia perduta e il senso degli altri
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice