Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Alias Domenica

Fenomenologia del dipingere «dalle» stampe

Francesco Ceretti, "Genovesino e le carte stampate", Officina Libraria. Biasimato dai critici cinquecenteschi, l’uso di trarre dalla grafica modelli per i quadri si impone nel Seicento e ha in Luigi Miradori un caso esemplare: il volume lo analizza, ad allargare all’intero secolo
Fenomenologia del dipingere «dalle» stampe
Luigi Miradori detto il Genovesino, "San Gerolamo", part., 1650-’56, Vercelli, Museo Borgogna
Francesco Ceretti, "Genovesino e le carte stampate", Officina Libraria. Biasimato dai critici cinquecenteschi, l’uso di trarre dalla grafica modelli per i quadri si impone nel Seicento e ha in Luigi Miradori un caso esemplare: il volume lo analizza, ad allargare all’intero secolo
Pubblicato più di un anno faEdizione del 21 marzo 2021
Massimo Romeri
Pubblicato più di un anno faEdizione del 21 marzo 2021
il manifesto/fenomenologia del dipingere «dalle» stampe
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice