Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topic25 aprile
Rosario Bentivegna, cento anni da ribelle
Rosario Bentivegna, cento anni da ribelle
Gramsci, la destra novecentesca e il ruolo della società di massa
Gramsci, la destra novecentesca e il ruolo della società di massa
Mattarella depone una corona d'alloro sulla Tomba del Milite Ignoto all'Altare della Patria,in occasione della Festa della Repubblica
Da Mattarella parole nette, sulla Costituzione e sulla pace
Sui sentieri della storia per festeggiare le Repubbliche partigiane
Sui sentieri della storia per festeggiare le Repubbliche partigiane
Cultura

Enzo Collotti, storia maestra

Sabato 9 ottobre a Firenze l’ultimo saluto. Aveva la rara capacità di coniugare rigore scientifico e impegno civile e una vocazione per la battaglia delle idee e la trasmissione della conoscenza storica oltre la cerchia degli studiosi. Sabato 9 ottobre a Firenze dalle 14 l’ultimo saluto al cimitero di Trespiano, Via Bolognese, 473 (dalle 10,30 il feretro sarà esposto nella Saletta grigia del Crematorio)
Enzo Collotti, storia maestra
Enzo Collotti
Sabato 9 ottobre a Firenze l’ultimo saluto. Aveva la rara capacità di coniugare rigore scientifico e impegno civile e una vocazione per la battaglia delle idee e la trasmissione della conoscenza storica oltre la cerchia degli studiosi. Sabato 9 ottobre a Firenze dalle 14 l’ultimo saluto al cimitero di Trespiano, Via Bolognese, 473 (dalle 10,30 il feretro sarà esposto nella Saletta grigia del Crematorio)
Pubblicato 10 mesi faEdizione del 9 ottobre 2021
Claudio Natoli
Pubblicato 10 mesi faEdizione del 9 ottobre 2021
il manifesto/enzo collotti, storia maestra
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice