Emerso dalla scena ska londinese nel 1981, il duo degli Wham! è composto dall’appariscente cantante George Michael e dal più defilato Andrew Ridgeley. Il loro primo singolo, Wham Rap! (Enjoy What You Do), confuso e elettrizzante pezzo rap con velleità assurdiste di ribellione sociale, dà tuttavia risultati deludenti. Ci pensa il successivo Young Guns (Go For It) a ottenere il successo sperato, trascinando con sé anche il singolo d’esordio.
Fantastic (1983) è un album divertentissimo, composto di canzoni r’n’b venate di rap, talora goffe ma efficaci. I testi sono immaginifici, al limite tra ribellione adolescenziale e istanze sociali. Vi è un’ingenuità che intrattiene, sorprende, felicemente sfianca.

IL 45 GIRI successivo sorprende tutti: Careless Whisper è una delle prime canzoni composte da Michael (significativo che esca solo a suo nome). Si tratta di una travolgente, romantica ballata soul pop sul tema del tradimento e del dolore che ne consegue, con uno struggente assolo di sax. Il brano finirà per raggiungere il primo posto nelle chart Uk e Usa e consacrerà gli Wham!. Dopo il fantastico anthem soul Freedom, a dicembre del 1984 viene dato alle stampe un altro piccolo capolavoro, Last Christmas, una ballata di Natale amara e romantica che affronta in modo più velato, rispetto a Careless Whisper, il tema del tradimento. È contenuta in un doppio a-side dove trova posto anche Everything She Wants, un pezzo soul meditato dalla produzione avveniristica.

L’ALBUM Make It Big (’84) è salutato come un mezzo capolavoro, ma in realtà è solo una raccolta di 4 singoli strepitosi (tra i quali manca Last Christmas, ma non Everything She Wants) e alcuni riempitivi, non tutti all’altezza. Emerge nel formato 7” la vera grandezza dell’ensemble. E i due continueranno a rilasciare singoli, di bellezza altalenante, con lo scioglimento alle porte.
Con la separazione Ridgeley sostanzialmente si ritirerà dalle scene e George Michael dimostrerà il suo spessore artistico esplorando funk, jazz, musica brasiliana e altri generi lontani dai suoi esordi. Poi, progressivamente, vi saranno la morte del compagno, la violenta rivelazione al mondo, con un’operazione poliziesca, della sua omosessualità, che lui subito rivendicherà con orgoglio, il declino commerciale, l’abuso di droghe. Morirà d’infarto a Natale del 2016.
Sono uscite le versioni Blu-ray, in Dolby Atmos, di Fantastic e Make It Big con numerose bonus track, insieme a edizioni in vinile colorato.