Un ensemble di ventidue musicisti diretti da leader diversi, un festival sulla conduction, il metodo di composizione istantanea ideato da Butch Morris basato su un sistema di gesti e segnali. Accade a Conversano, in provincia di Bari, nel settembre 2017. La prima traccia è condotta da Gianni Lenoci, una delle personalità di spicco della musica creativa italiana : venti minuti di agguati alla retorica, tra ruggini contemporanee e piogge astratte, torrenziali. Veglia, minaccia ed il Novecento sull’orlo di un abisso. Non tutto è a fuoco nel disco, capita quando ci si prendono grandi rischi, ma la lunga traccia diretta da Elio Martusciello sa convocare divinità ancestrali, fantasmi, tra elettroacustica, glitch-jazz e free-rock. Voci, violini, chitarre, fiati, basso, batterie, synth, vibrafono. Formazioni ad assetto variabile alla ricerca della fuga dal già sentito. Tre giorni di laboratorio, poi i concerti finali. Un esperimento di democrazia sonora ed un riuscito tentativo di uscire dalla comfort zone. Una esperienza preziosa, da supportare acquistando il disco.
Veglia, minaccia: il Novecento è finito nell’abisso
Note sparse. Un ensemble di ventidue musicisti diretti da leader diversi, un festival sulla conduction: sono i R.E.C con il disco «Volume1».

Note sparse. Un ensemble di ventidue musicisti diretti da leader diversi, un festival sulla conduction: sono i R.E.C con il disco «Volume1».
Pubblicato 3 anni faEdizione del 11 dicembre 2019
Pubblicato 3 anni faEdizione del 11 dicembre 2019