Sempre sul versante dark, un’altra star «seriale» tradotta in più lingue è Mortina (edita da Mondadori) uscita la prima volta nel 2017 dalla fantasia della scrittrice e illustratrice Barbara Cantini (l’ultima «puntata» è il romanzo Mortina e la vacanza al lago mistero), per anni animatrice cartoon in varie serie tv per la Rai. È una bambina zombie (gemella dalle occhiaie viola delle creature di Tim Burton) che vive in una villa decadentissima insieme alla zia Dipartita e al cane Mesto. Nell’ultima sua apparizione, finisce in villeggiatura in una altrettanto sgarrupata dimora, appartenente a zia Megera e suo cugino Dilbert (non riconosciuti dallo stato in quanto fantasmi).
La casa sta per andare all’asta perché in abbandono e senza eredi, ma il gruppo di «abitanti della notte» deciderà di riportare in vita chi non c’è più, con pozioni improbabili in grado di ridonare guance rosa e corpi giovani a chi era avvizzito nell’ombra. Tanto da ingannare funzionari dello stato sospettosi. L’effetto magico è a termine però, e dopo molte fatiche per nascondere la vera identità, tutti possono finalmente tornare a «essere felicemente morti».
Una notte con Isadora Moon e Mortina
SCAFFALE. In cerca di una propria identità, tra zombie, scuole per fate e nugoli di pipistrelli

SCAFFALE. In cerca di una propria identità, tra zombie, scuole per fate e nugoli di pipistrelli
Pubblicato 4 anni faEdizione del 1 agosto 2019
Pubblicato 4 anni faEdizione del 1 agosto 2019