Pubblicato più di 2 anni faEdizione del 5 ottobre 2019
«Tutela dell’ecosistema in Costituzione», l’operazione è partita
Maggioranza. L'ennesimo annuncio del presidente del Consiglio fa seguito all'inizio dei lavori nella prima commissione del senato, con la proposta grillina che soprasse tutte le altre. Ma il diritto a un ambiente salubre è già riconosciuto dalla giurisprudenza che incrocia gli articoli 9 e 32 della Carta. Quello che all'Italia difetta, secondo un recente rapporto dell'Onu, sono le leggi che promuovono una difesa attiva del territori, delle piante e degli animali
Il presidente del Consiglio
Maggioranza. L'ennesimo annuncio del presidente del Consiglio fa seguito all'inizio dei lavori nella prima commissione del senato, con la proposta grillina che soprasse tutte le altre. Ma il diritto a un ambiente salubre è già riconosciuto dalla giurisprudenza che incrocia gli articoli 9 e 32 della Carta. Quello che all'Italia difetta, secondo un recente rapporto dell'Onu, sono le leggi che promuovono una difesa attiva del territori, delle piante e degli animali
Pubblicato più di 2 anni faEdizione del 5 ottobre 2019