Pubblicato 8 giorni faEdizione del 8 maggio 2022
Storia dell’arte, la parente povera sui banchi di scuola
Roberto Sani, "La Storia dell’arte come disciplina scolastica. Dal primo Novecento al secondo dopoguerra", EUM (Edizioni dell’Università di Macerata). Una faticosa emancipazione quale materia scolastica, prima e dopo la Riforma Gentile, nel segno del «saper vedere»: il problema, da Adolfo Venturi ad Argan, è inquadrato dal punto di vista delle scienze dell'educazione
Firenze1900-’05, scala della torre di Arnolfo in Palazzo Vecchio e veduta della Cattedrale, foto Alinari
Roberto Sani, "La Storia dell’arte come disciplina scolastica. Dal primo Novecento al secondo dopoguerra", EUM (Edizioni dell’Università di Macerata). Una faticosa emancipazione quale materia scolastica, prima e dopo la Riforma Gentile, nel segno del «saper vedere»: il problema, da Adolfo Venturi ad Argan, è inquadrato dal punto di vista delle scienze dell'educazione
Pubblicato 8 giorni faEdizione del 8 maggio 2022