Rubriche

Salute mentale e pandemia: recuperare la riforma

Fuoriluogo Di fronte alla pandemia l’Italia si è mostrata impreparata: la mancanza di mascherine, disinfettanti, tamponi, ospedali sull’orlo del collasso, servizi territoriali lasciati a se stessi con gravi conseguenze per cittadini […]

Pubblicato più di 4 anni faEdizione del 8 aprile 2020

Di fronte alla pandemia l’Italia si è mostrata impreparata: la mancanza di mascherine, disinfettanti, tamponi, ospedali sull’orlo del collasso, servizi territoriali lasciati a se stessi con gravi conseguenze per cittadini e operatori che contano molti infettati e deceduti, ad oggi ben 110. In questo quadro, i servizi per la salute mentale sono stati orientati ad occuparsi delle urgenze e ad assicurare la continuità di cura. Gli accessi al Pronto Soccorso, le consulenze e i ricoveri sono diminuiti.

Di fronte all’impensabile e invisibile, l’emergenza ha compresso i diritti e il «restare a casa» da un lato, ha inciso sulla parte più innovativa dei servizi, quella basata su interventi precoci e mediazioni nella complessità, esito di collaborazioni multiprofessionali di prossimità e dall’altro ha fissato un obiettivo prioritario, chiesto a tutti responsabilità e ridato centralità al senso dell’abitare della persona nella comunità. La semiresidenzialità è stata rimodulata a favore di nuove forme di sostegno domiciliari.

Le persone e le famiglie hanno capito e collaborato. Se aiutate, anche con interventi economici e Budget di salute, hanno dimostrato di essere risorsa per sé e gli altri. Le Residenze Psichiatriche, Rems compresa, si sono più chiuse (meno uscite, meno visite di parenti, contattati telefonicamente) e sono state ridotte le presenze per avere più stanze singole per l’isolamento.

I rischi infettivo e psichiatrico sono valutati in modo bilanciato, relazionale e contestuale per creare la massima sicurezza. Tutto con equilibrio evitando che la paura del virus alimenti xenofobia, razzismo, stigma e pregiudizio. Case per anziani e carcere restano ambiti di grande preoccupazione. Sulla base della relazione «a distanza» (a diversa vicinanza) e lo smart working sono stati riarticolati colloqui e psicoterapie di cui si sono evidenziati punti di forza, il gradimento ma anche i limiti: la mancanza della relazione non verbale, dell’interazione «vis a vis», del setting, del rapporto con il corpo.

Gli uomini hanno bisogno di «senso vitale», di «fare assieme» e non possono essere entità dematerializzate e sterilizzate. In questa fase i servizi di salute mentale che non sono una «specialistica ambulatoriale» devono esplicitare la loro offerta di cura e le condizioni per realizzarla, non essendo essa riducibile a urgenze e terapie farmacologiche. I bisogni delle persone richiedono risposte biopsicosociali e relazioni complesse, da realizzarsi nella sicurezza, nell’ambito di programmi di cura e di innovazioni per una migliore domiciliarità e la declinazione delle residenze come servizi di comunità.

Se lo spazio pubblico è desertificato, la sofferenza mentale aumenta nel privato e la situazione potrebbe deflagrare di fronte all’angoscioso perdurare della pandemia e all’aggravarsi di povertà e crisi economico-sociale.

Il sostegno psicologico agli operatori è essenziale per far fronte allo stress, alle responsabilità, al confronto con la sofferenza e la morte in un contesto contraddittorio che non esita a passare dall’idealizzazione (eroi) all’attacco diretto o in sede giudiziaria.

È stata assicurata l’assistenza psicologica alle famiglie nella consapevolezza che superata l’emergenza, specie per il lutto si debba fare riferimento alle dinamiche culturali e religiose delle comunità locali, oggi quasi pietrificate di fronte ad una morte solitaria, distante e asettica.

L’Oms evidenzia come il bisogno di interventi psichiatrici sia crescente e per questo occorrono adeguate risorse. C’è bisogno dei valori della 180: diritti, speranza, fiducia, giustizia. Quindi è dalla complessità, dai valori umani, etici, professionali che possiamo ripensare diritti e salute anche quella mentale, nell’intero arco di vita della persona nella comunità, ridando così centralità e futuro ai servizi pubblici.

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

I consigli di mema

Gli articoli dall'Archivio per approfondire questo argomento