Al Teatro del Lido a Ostia è in corso una piccola personale/omaggio dedicata a Enzo Moscato. L’artista napoletano, drammaturgo e autore di altissima classe, in qualche modo il padre della scrittura teatrale partenopea contemporanea (aveva iniziato parallelamente ad Annibale Ruccello, purtroppo scomparso in giovane età). A lui e alle sue opere si ispirano tutte le nuove personalità teatrali a Napoli. Il suo Rasoi diventò, dopo aver trionfato in palcoscenico, un film, che segnò l’inizio dell’esperienza dei Teatri Uniti. Ora al Teatro del Lido ha presentato ieri sera Luparella, un irresistibile suo testo di qualche anno fa che rimane un cult. Oggi alle 18 ci sarà un incontro pubblico con l’artista, seguito dalla proiezione di Rasoi, il film diretto da Mario Martone e interpretato da una intera generazione di nomi divenuti famosi: oltre allo stesso Moscato, tra gli altri Toni Servillo e Iaia Forte.A chiudere la tre giorni, domani alle 17.30 Giuseppe Affinito, suo discepolo e collaboratore, porterà in scena una sua creazione, Rubedo, discendere, attraversare, riapparire, produzione della compagnia Moscato e della Casa del contemporaneo .
Omaggio a Enzo Moscato
A teatro. Una tre giorni dedicata al padre della scrittura teatrale partenopea

Enzo Moscato in scena - foto di Pino Miraglia
A teatro. Una tre giorni dedicata al padre della scrittura teatrale partenopea
Pubblicato un mese faEdizione del 29 aprile 2023
Redazione visioni, ROMA
Pubblicato un mese faEdizione del 29 aprile 2023