Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Cultura

Nel groviglio di appartenenza e identità

Djaimilia Pereira de Almeida. Una intervista con l'autrice del romanzo «Questi capelli», edito per La Nuova Frontiera. «Sono cresciuta e ho vissuto in Portogallo, nei sobborghi di Lisbona. L’Angola è però la mia patria letteraria. Mi vedo spesso in un limbo e tra due mondi. Sebbene mi sia da sempre sentita europea, abito lo spazio dell’estraneità, del non sapere da dove vengo. È un punto di vista privilegiato»
Nel groviglio di appartenenza e identità
Djaimilia Pereira de Almeida - foto di Humberto Brito
Djaimilia Pereira de Almeida. Una intervista con l'autrice del romanzo «Questi capelli», edito per La Nuova Frontiera. «Sono cresciuta e ho vissuto in Portogallo, nei sobborghi di Lisbona. L’Angola è però la mia patria letteraria. Mi vedo spesso in un limbo e tra due mondi. Sebbene mi sia da sempre sentita europea, abito lo spazio dell’estraneità, del non sapere da dove vengo. È un punto di vista privilegiato»
Pubblicato 18 giorni faEdizione del 18 giugno 2022
Francesca Giommi
Pubblicato 18 giorni faEdizione del 18 giugno 2022
il manifesto/nel groviglio di appartenenza e identità
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice