Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Alias Domenica

Monet e gli americani

A Parigi, Musée de l'Orangerie, "Nymphéas. L’abstraction américaine et le dernier Monet", a cura di Cécile Debray. In "The late Monet", 1956, il critico americano e formalista Clement Greenberg vide nella Scuola di New York l’esito delle "Ninfee", sotto il segno del gesto pittorico e della spazialità ambientale. Alla luce di questa mostra, il nesso pone problemi...
Monet e gli americani
Willem De Kooning, "Villa Borghese", 1960, New York, Solomon R. Guggenheim Museum
A Parigi, Musée de l'Orangerie, "Nymphéas. L’abstraction américaine et le dernier Monet", a cura di Cécile Debray. In "The late Monet", 1956, il critico americano e formalista Clement Greenberg vide nella Scuola di New York l’esito delle "Ninfee", sotto il segno del gesto pittorico e della spazialità ambientale. Alla luce di questa mostra, il nesso pone problemi...
Pubblicato circa 4 anni faEdizione del 17 giugno 2018
Jolanda Nigro Covre, PARIGI
Pubblicato circa 4 anni faEdizione del 17 giugno 2018
il manifesto/monet e gli americani
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice