Raggiunta l’ipotesi di accordo per il rinnovo di 4 anni del contratto aziendale alla Lamborghini di Bologna. Continuità nell’innovazione sociale e sperimentazione di nuovi diritti. Il sistema di relazioni sindacali, improntato ai principi della Charta Volkswagen e fondato sui diritti di informazione, consultazione e contrattazione, viene rafforzato attraverso un sistema degli incontri periodici, l’istituzione di una nuova Commissione tecnica bilaterale (“Mensa”) e l’inserimento del tema della “mobilità sostenibile”. Allargamento a tutti i lavoratori (anche precari) dell’assemblea sindacale retribuita, più permessie più ore per visite mediche figli e parenti. Premio di risultato a partire da 3mila euro l’anno. «È il risultato del lavoro dei delegati, abbiamo mille iscritti su 2mila dipendenti, e di Bruno Papignani, che abbiamo ricordato con loro», commenta il segretario della Fiom Bologna Michele Bulgarelli.
Lamborghini Bologna, contratto innovativo
Diritti Operai. Si rafforza il modello tedesco di codecisione, più diritti, ore di permessi e premio di risultato per i 2mila dipendenti per metà iscritti Fiom

Una lavoratrice in uno stabilimento Lamborghini
Diritti Operai. Si rafforza il modello tedesco di codecisione, più diritti, ore di permessi e premio di risultato per i 2mila dipendenti per metà iscritti Fiom
Pubblicato 4 anni faEdizione del 19 luglio 2019
Pubblicato 4 anni faEdizione del 19 luglio 2019