La Ue: «Truppe contro le rivolte»
Balcani In Bosnia Erzegovina, sit-in e presidi pacifici davanti alle principali sedi istituzionali
Balcani In Bosnia Erzegovina, sit-in e presidi pacifici davanti alle principali sedi istituzionali
In Bosnia Erzegovina (BiH) le mobilitazioni sono continuate in tutto il fine settimana e nella giornata di ieri, nonostante le dimissioni dei primi ministri dei cantoni di Tuzla, Sarajevo, Mostar e Bihac, del responsabile della sicurezza nella capitale, Himzo Selimovic, e il rilascio della maggior parte dei dimostranti arrestati nei giorni scorsi. La rivolta innescata dai lavoratori di alcune fabbriche privatizzate di Tuzla, che venerdì è culminata in una giornata di scontri con la polizia e nella distruzione di edifici governativi in alcune delle maggiori città del paese, si è però trasformata per il momento in una serie di sit-in e di presìdi pacifici davanti alle principali sedi delle istituzioni.
L’atmosfera sembra essere quella di una calma densa di aspettative, e nessun commentatore si sbilancia nel fare previsioni su quali potrebbero essere gli sviluppi dell’esplosione di rabbia manifestatasi la scorsa settimana.
Il presidente della Federazione di Bosnia Erzergovina, una delle due entità che compongono il paese, Zivko Budimir, ha dichiarato che «i politici hanno inteso la voce della gente forte e chiaro», ma che la violenza deve cessare. Sulla stessa linea le dichiarazioni di Bakir Izetbegovic, uno dei tre presidenti della BiH, e di Zlatko Lagumdzija, ministro degli Esteri. Secondo quest’ultimo, «il comprensibile malessere della popolazione è stato manipolato da gruppi che hanno l’obiettivo di distruggere [il paese, ndr]».
I politici sembrano in generale concordi nell’indicare gruppi di hooligan come responsabili di quanto avvenuto nei giorni scorsi, e nel tentare di unire la popolazione nella condanna della violenza, e quindi delle proteste. Alcuni hanno persino paragonato i manifestanti di venerdì a Sarajevo con gli aggressori della città negli anni della guerra. Aldin Arnautovic, sul portale di informazione Birn, ha però messo in rilievo come questo paragone equivalga di fatto a preparare il terreno per il linciaggio dei dimostranti. Allo stesso modo ha commentato su Radio Sarajevo anche Mile Stoijc, noto giornalista locale, sostenendo che «gli hooligan si trovano nelle strutture del potere», mentre coloro che hanno partecipato agli scontri rappresentano la generazione «di quelli che sono nati durante la guerra, in povertà e senza speranza, cresciuti in un ambiente sciovinista, di odio, xenofobia e di miseria materiale e spirituale, e che oggi cercano di portare l’attenzione sulla propria esistenza in questo modo, perché non hanno altri mezzi».
Le dichiarazioni dell’Alto Rappresentante della comunità internazionale in Bosnia Erzegovina, Valentin Inzko, secondo cui «se la situazione peggiorasse dovremmo ricorrere all’invio di truppe dell’Unione europea», non hanno contribuito a disinnescare la tensione di questi giorni. Anche perché il quadro regionale è – se possibile – ancora più torbido di quello interno.
Domenica il vice presidente del governo serbo Aleksandar Vucic si è incontrato con i leader serbo bosniaci Milorad Dodik e Mladen Bosic, per discutere gli sviluppi della crisi in Bosnia Erzegovina. Dodik, presidente dell’entità bosniaca a maggioranza serba, la Republika Srpska (Rs), ha dichiarato che l’obiettivo delle proteste è «destabilizzare la Rs per provocare l’intervento della comunità internazionale nelle vicende del paese», e che «il caos nella Federazione […]mostra che la BiH non può sopravvivere alle sfide interne e che non funziona».
Il primo ministro della Croazia, Zoran Milanovic, si è invece recato a Mostar, dichiarando di voler «calmare la situazione». La visita è stata però criticata da Zeljko Komšic, uno dei tre presidenti della Bosnia Erzegovina, secondo cui il premier croato sarebbe dovuto andare a Sarajevo. Interrogato sul perché non si fosse recato nella capitale, Milanovic ha risposto che Mostar «è più vicina» alla Croazia.
A Mostar, però, città bosniaca oggi a maggioranza croata, le sirene della divisione etnica non sembrano per il momento attecchire. Nei giorni scorsi i dimostranti, oltre all’edificio del governo, hanno attaccato sia la sede del partito croato Hdz che del bosniaco musulmano Ssa. Un giovane mostarino, Teo Grancic, ha scritto un articolo che sta avendo molto successo in rete spiegando che le proteste di Mostar «non le hanno fatte i musulmani, né gli hooligan, né gli anarchici, né gente pagata per farlo. Le ha fatte il popolo».
Sui muri di Tuzla, nei primi giorni delle proteste, gli operai hanno scritto «Dimissioni! Morte al nazionalismo!» Per il momento, nessuno è riuscito a mettere il cappello etnico ai dimostranti. Al contrario, solidarietà ai manifestanti bosniaci è arrivata anche da Belgrado, dove ieri si è svolta una manifestazione cui hanno partecipato alcune centinaia di persone, convocate semplicemente su Facebook da un gruppo denominato “Sostegno dalla Serbia alla gente di Tuzla”. Nella convocazione si scrive che «la migliore solidarietà che possiamo mostrare è organizzarci anche noi contro il furto delle risorse della gente che continua da ormai 20 anni, attraverso guerre e privatizzazioni».
www.balcanicaucaso.org
ABBONAMENTI
Passa dalla parte del torto.
Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.
I consigli di mema
Gli articoli dall'Archivio per approfondire questo argomento