Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Alias Domenica

La Scala sul fiume Mé-Nam

A Prato, Museo del Tessuto, "Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba", . Le scene e i costumi stupefacenti della prima milanese, 1926, della «Turandot» pucciniana. Il translucido orientalismo déco di Galileo Chini, reduce dal Siam, e del ‘mago’ Caramba. Una vera trouvaille, almeno due degli abiti della «principessa di gelo» interpretata dalla soprano Raisa
La Scala sul fiume Mé-Nam
Luigi Sapelli, in arte Caramba, costume di Turandot, atto secondo, 1926-’36
A Prato, Museo del Tessuto, "Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba", . Le scene e i costumi stupefacenti della prima milanese, 1926, della «Turandot» pucciniana. Il translucido orientalismo déco di Galileo Chini, reduce dal Siam, e del ‘mago’ Caramba. Una vera trouvaille, almeno due degli abiti della «principessa di gelo» interpretata dalla soprano Raisa
Pubblicato 4 mesi faEdizione del 16 gennaio 2022
Tommaso Mozzati, PRATO
Pubblicato 4 mesi faEdizione del 16 gennaio 2022
il manifesto/la scala sul fiume mé-nam
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice