Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Cultura

La macchina del pensiero nomade

Tempi presenti. Riproposto da Orthotes «Mille piani» di Gilles Deleuze e Felix Guattari. A venti anni dalla prima edizione, l’analisi del libro può risultare familiare e priva di radicalità . L’attualità di questo classico del Novecento risiede nella ricerca di una politica adeguata al capitalismo
La macchina del pensiero nomade
Antony Gormley, «Standing Matter III»
Tempi presenti. Riproposto da Orthotes «Mille piani» di Gilles Deleuze e Felix Guattari. A venti anni dalla prima edizione, l’analisi del libro può risultare familiare e priva di radicalità . L’attualità di questo classico del Novecento risiede nella ricerca di una politica adeguata al capitalismo
Pubblicato quasi 5 anni faEdizione del 8 agosto 2017
Giso Amendola
Pubblicato quasi 5 anni faEdizione del 8 agosto 2017
il manifesto/la macchina del pensiero nomade
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice