Pubblicato 4 mesi faEdizione del 5 aprile 2022
Incamminandosi verso il porto
Odessa. Mentre oggi si trova sotto i bombardamenti, un viaggio a ritroso nella città così amata dal poeta nazionale russo, Puskin. L’Opera, l’ensemble architettonico neoclassico della piazza intitolata al Duca di Richelieu, così come il grandioso viale che conduce al mare e la scalinata di Potëmkin sono luoghi e monumenti dal 2009 al vaglio dell’Unesco
L’interno del teatro dell’opera di Odessa 1884-1887, progettato dagli architetti viennesi Ferdinand Fellner e Hermann Gottlieb Helmer - Foto Getty Images
Odessa. Mentre oggi si trova sotto i bombardamenti, un viaggio a ritroso nella città così amata dal poeta nazionale russo, Puskin. L’Opera, l’ensemble architettonico neoclassico della piazza intitolata al Duca di Richelieu, così come il grandioso viale che conduce al mare e la scalinata di Potëmkin sono luoghi e monumenti dal 2009 al vaglio dell’Unesco
Pubblicato 4 mesi faEdizione del 5 aprile 2022