Il vagabondaggio della scrittura
Filosofia «Forme del sapere. L’Eros, la morte, la violenza» di Franco Rella, pubblicato da Studi Bompiani. Un'indagine sui percorsi del pensiero, le identità e le inquietudini di ogni individuo
Filosofia «Forme del sapere. L’Eros, la morte, la violenza» di Franco Rella, pubblicato da Studi Bompiani. Un'indagine sui percorsi del pensiero, le identità e le inquietudini di ogni individuo
Che cosa c’è di più «politico» del pensiero, dal momento che l’atto fondativo della polis, come ci insegna Bachofen e tutta la cultura greco-romano cristiana rimanda al «trionfo del principio paterno», «potenza incorporea che si eleva al di sopra della vita materiale» e della «femmina», rimasta a rappresentare la terra, cioè la materia di cui siamo fatti? Perché stupirci se, dopo aver cancellato la sua matrice biologica e averla inglobata nella sua «creazione», la ragione vincente le si fa incontro come «una forza che agisce dall’esterno, senza darsi a vedere»? Una volta fatta propria la visione maschile del mondo, era inevitabile che la «tentazione del neutro» non risparmiasse neppure le donne.
Il dualismo – corpo/pensiero, natura/cultura, individuo/società, etc. – attraversa ugualmente la vita di uomini e donne, ma non è la stessa cosa portare le cicatrici di una scissione così violenta nella propria individualità e nella storia del proprio sesso, e avervi dato proiettivamente corpo e figura, come è invece il caso della donna, messa a rappresentare il «nulla», «la materia», «la sessualità», o l’Io migliore dell’uomo. Quando è il corpo a essere guardato, con tutto il carico di identità, ruoli, attitudini che gli sono state attribuite per «natura», la differenza tra i sessi salta agli occhi immediatamente. Maggiori resistenze si incontrano quando è il pensiero a ripiegarsi su se stesso, anche se lo fa criticamente e con particolare radicalità, come nell’ultimo libro di Franco Rella, Forme del sapere. L’Eros, la morte, la violenza (Studi Bompiani, pp, 205, euro 20).
Sogni e incubi
In compagnia e «dialogo continuo» con gli autori che ha amato e che lo hanno «introdotto al pensiero», Rella torna – quasi «una sorta di riepilogo» – sui temi che hanno occupato la sua ricerca, in una vicinanza così stretta con la vita da poter essere letti come un profilo autobiografico. A essere interrogate, infatti, con l’andamento ellittico di tutti i suoi libri – «ripercorrendo tratti già percorsi, per poi dilatarsi progressivamente allargando il suo orizzonte o per stringersi a focalizzare un punto preciso» – non sono solo le «forme del sapere» che gli sono più famigliari – la filosofia, la letteratura, l’arte -, ma la scrittura stessa, l’ ossessione e il pathos che la muove, quasi fosse, come è stato per Kafka, l’unica possibilità di vivere, di entrare in rapporto col mondo esterno e il mondo interno, con i fantasmi e le voci che abitano dentro di noi. «Uno scrittore scrive. Ma cosa e perché scrive? (…) Mentre avanzo nella scrittura di questo testo, che sta diventando un libro, mi rendo conto che questo tema, la scrittura, l’ossessione della scrittura e il suo pathos, sta fin dall’inizio sullo sfondo di ciò che sto cercando di sdipanare».
Penetrare il «segreto dell’ossessione che muove il filosofo e il poeta o il narratore a impegnarsi in un estenuato, talvolta terribile e pericoloso, confronto con il linguaggio», è stato – dice Rella – il fine sottostante al suo vagabondare tra filosofia e letteratura, ma è in questo ultimo libro che il tema si allarga fino a includere altri ed essenziali interrogativi: il rapporto della scrittura con l’Eros, la morte, il potere, la forza, la violenza, e in ultima analisi la politica. L’attenzione è, come sempre, ai poli opposti del dualismo e al pensiero che li ha visti di volta in volta intrecciarsi, confondersi o farsi la guerra, «attraversando» perciò sia l’Eros che la morte, l’amore come sogno di ricomposizione armoniosa e la cancellazione violenta di una inquietante, angosciosa radice mortale.
Se la violenza e l’esercizio di un potere che ha preteso di impadronirsi del mondo «rigenerandolo», al di fuori dei suoi vincoli biologici, sono già presenti nel distacco che la coscienza, il linguaggio, la cultura, le istituzioni hanno prodotto rispetto all’animalità – come «luogo della caducità e della morte», dell’«orrida casualità» – che cosa differenzia l’arte, la letteratura e la filosofia dalle logiche del dominio?
Oggi – scrive Rella – anche nelle pratiche artistiche e nella filosofia sembra dominare «una volontà neutralizzante», il che porterebbe a pensare che il Leviatano si annida anche nei luoghi più insospettabili. Questo si può dire delle filosofie che hanno sacrificato il corpo e l’individuo nella sua interezza per innalzare un Io identificato astrattamente con l’Umanità in generale, e che così facendo si sono rese sostegno e complici della potere politico. Altra è la modalità con cui la forza, il potere e la violenza abitano lo spazio estetico, le grandi opere della letteratura, dell’arte e la filosofica critica che se ne occupa.
«Le opere d’arte sono ciò che resiste a questa omologazione, a questa neutralizzazione (…) La poesia apre al possibile mettendo in questione il reale, apre all’impossibile mettendo in questione il possibile (…) una testimonianza che viene dai territori dell’esilio».
Tensioni da conservare
L’opera d’arte «disgrega e riorganizza la vita», ma per non ricalcare le forme note del potere politico ed economico, non deve lasciarsi tentare da una «falsa aberrante totalità», e neppure dal desiderio di trasformare «una scia di immondizie» – gli orrori, i mali del mondo – in «pochi segni perfettamente puri». Ciò che impedisce all’arte e alla scrittura critica di farsi complice dei valori dominanti – scrive Rella – è mantenere la tensione tra Eros e morte, la dimensione «tragica» della vita e del pensiero, intendendo la morte sia come «l’impronunciabile degradare dell’organismo di fronte alla propria distruzione», sia come cancellazione del corpo e delle passioni che lo attraversano. Per dare parola alla verità «impresentabile» e «indicibile» che vive nell’ombra dei saperi dati – il «paesaggio preistorico» che abita in ognuno di noi – occorre una scrittura capace di scendere negli interstizi dell’opera, osare scheggiature, silenzi, interruzioni, fino al frammento e al balbettio. Una scrittura – per citare Kafka – che entri nella nostra vita come una «catastrofe», una forza d’urto contro i luoghi comuni e i valori dominanti. Lo stesso vale per il saggio, la scrittura critica che a sua volta disgrega e riorganizza il senso dell’opera, modificandola e modificandosi.
Il pathos presente in ogni pagina di questo ultimo libro di Rella lo avvicina, più dei precedenti, alla «nudità» del vissuto che la scrittura – sua e degli autori amati – va ossessivamente cercando, facendone quasi una malattia o una religione. Particolarmente drammatica è la tensione tra ciò che si agita nell’«ombra» del pensiero – «l’aculeo velenoso della morte», «il verme del niente», «la palude del nulla» – e il sentimento contraddittorio di sofferenza e gioia entro cui nasce la scrittura anche quando narra l’orrore e la morte. Lo stesso si può dire degli interrogativi inquietanti che riguardano l’«io che racconta».
«In tutto questo c’è felicità, comunque e di qualsiasi cosa si scriva, anche dell’orrore e del male e del nulla. C’è felicità ma anche inquietudine. L’ombra ritorna. Ho spento il computer. Lo schermo si rabbuia, e io divento opaco. L’opacità è prossima all’angoscia (…). Scrivere è in primo luogo un atto egoistico (…). Possibile che questa solitudine, questo egoistico chiudersi in se stessi nell’inseguimento dei propri fantasmi non generi nel solitario un senso di colpa?».
Del lettore si dice nel libro che ripercorre e traduce dentro di sé la «trama» che l’altro gli ha steso davanti. Che si tratti di un’opera d’arte o di un saggio, il movimento è sempre lo stesso: scombinare, ridurre a frammenti e ricomporre creando nuovi intrecci, nuovi significati. Da lettrice che segue da anni con grande interesse il pensiero di Rella, mi verrebbe da dire che questo è il suo scritto più «personale e politico»: sia per i tratti più o meno esplicitamente autobiografici, riguardanti il pensiero e la scrittura, sia per il confronto tra le forme del sapere diventate parte della sua vita, o la sua vita stessa, e la politica.
Quello che non viene detto – o rimosso – è che la «tentazione del neutro» non riguarda solo la politica, l’economia, le scienze o il platonismo persistente in gran parte della filosofia. La neutralizzazione, come idea generalizzata dell’Umano, non cancella solo il corpo e l’individuo, ma anche la loro appartenenza a un sesso o all’altro, e il diverso destino che la storia vi ha costruito sopra. Partendo da questa consapevolezza, portata allo scoperto dal femminismo, anche l’interrogativo su quale potere e violenza passino attraverso lo spazio estetico si fa più radicale e più critico.
Duplice esilio
Identificata col corpo, a cui l’uomo ha dato nomi e forme, esaltata immaginativamente e, al medesimo tempo, consegnata all’insignificanza come soggetto della storia, la donna ha conosciuto un duplice «esilio»: dal suo corpo, in quanto tale, e dal corpo «femminile» creato dall’immaginario dell’altro sesso.
L’Eros che si accompagna alla morte nel processo di differenziazione del pensiero dalla sua radice corporea, ha dentro la violenza invisibile – e per questo più insidiosa – della parola che ha preteso di riportare su di sé i due poli ancora indistinti della dualità, attraverso una sorta di «rigenerazione» o di «nominazione creaturale».
Scrive Antonio Prete in Chirografie (edizioni di Barbablu, 1984): «Mia madre raccontava, nelle sere di luna, di sua nonna che da ragazza aveva ballato, morsa dalla tarantola, il ballo di San Paolo. Un passaggio di vento portava le sue parole tra le foglie degli ulivi. Ma la voce si posava sulle palpebre del mio ascolto, sulle pagine dei miei libri: rigo immaginario a partire dal quale sale e discende l’intonazione dei versi, bianco silenzio che accerchia la parola e ne misura il tempo». Affinché il sogno di armonia trovi «nuovo vigore» nel verso, è necessario che «avvenga la consunzione dell’oggetto nella luce della parola». La donna, madre o amante, ispiratrice dell’opera poetica è un «Tu privo di volto» eppure «causa di affanno amoroso, privo di lingua, eppure ragione della lingua». Il rapporto che il poeta intrattiene è con questa «figura cancellata» e con il suo «impossibile ritorno».
Se da un lato si dice che il poeta deve abbandonarsi a «sensazioni vive», disporsi in modo tale da lasciar parlare la natura dentro di sé, dall’altro sembra che questo corpo senziente debba eclissarsi per dar modo alla parola poetica di diventare essa stessa «il corpo del poeta, la sua voce, il suo sguardo, il principio della sua identità».
Mi chiedo se non venga da questa «morte» simbolica – e purtroppo spesso anche materiale – che un sesso ha inflitto all’altro, il sentimento angoscioso con cui il pensiero ha guardato finora al suo «altrove», vedendolo come «il nulla», «la palude», «la solitudine», «il silenzio», «il senso di colpa».
La politica, inutile dirlo, è lontana anche da queste profonde, sensibili contraddizioni.
I consigli di mema
Gli articoli dall'Archivio per approfondire questo argomento