Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Alias Domenica

Identità, feticcio di un decennio prima

Biennale Arte, un consuntivo critico. L’irruzione del Covid e della guerra crea una sfasatura fra l’edizione pensata da Cecilia Alemani, che poggia su una proteiforme "theory" di matrice anglosassone, e il drammatico presente. Il disturbante Diego Marcon, la suggestiva Alexandra Pirici...: poche eccezioni in un clima di evasione naturalista e rigidità pedagogica
Identità, feticcio di un decennio prima
Katharina Fritsch, "Elephant", 1987
Biennale Arte, un consuntivo critico. L’irruzione del Covid e della guerra crea una sfasatura fra l’edizione pensata da Cecilia Alemani, che poggia su una proteiforme "theory" di matrice anglosassone, e il drammatico presente. Il disturbante Diego Marcon, la suggestiva Alexandra Pirici...: poche eccezioni in un clima di evasione naturalista e rigidità pedagogica
Pubblicato 23 giorni faEdizione del 12 giugno 2022
Stefano Chiodi
Pubblicato 23 giorni faEdizione del 12 giugno 2022
il manifesto/identità, feticcio di un decennio prima
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice