Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Cultura

I danni dell’immaginario caritatevole

Tempi presenti. Alcune riflessioni intorno al libro «Ragione umanitaria» di Didier Fassin, per DeriveApprodi. Il lessico della «compassione» e «solidarietà» presuppone una gerarchia e altri soggetti sovrani. Rriaprire i porti, certo, ma all’interno di una «grammatica dei diritti» diversa da quella dell’attuale sistema d’accoglienza
I danni dell’immaginario caritatevole
Vik Muniz, World Map, 2008
Tempi presenti. Alcune riflessioni intorno al libro «Ragione umanitaria» di Didier Fassin, per DeriveApprodi. Il lessico della «compassione» e «solidarietà» presuppone una gerarchia e altri soggetti sovrani. Rriaprire i porti, certo, ma all’interno di una «grammatica dei diritti» diversa da quella dell’attuale sistema d’accoglienza
Pubblicato quasi 4 anni faEdizione del 19 luglio 2018
Andrea Caroselli e Miguel Mellino
Pubblicato quasi 4 anni faEdizione del 19 luglio 2018
il manifesto/i danni dell’immaginario caritatevole
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice