Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Cultura

Éric Sadin, l’individuo tiranno, maschera ipertrofica dell’età digitale

L'intervista. Parla il filosofo francese autore di La silicolonizzazione del mondo (Einaudi) e Critica della ragione artificiale (Luiss). Un nuovo soggetto sta emergendo in un orizzonte segnato dalla frattura del «comune» e della società. «Dobbiamo continuare a sperimentare altri modi di vivere. Altrimenti si rischia che la furia di tutti contro tutti diventi la chiave dominante della nostra epoca»
Éric Sadin, l’individuo tiranno, maschera ipertrofica dell’età digitale
Un’immagine dal video «Remember Carthage» di Jon Rafman, 2013
L'intervista. Parla il filosofo francese autore di La silicolonizzazione del mondo (Einaudi) e Critica della ragione artificiale (Luiss). Un nuovo soggetto sta emergendo in un orizzonte segnato dalla frattura del «comune» e della società. «Dobbiamo continuare a sperimentare altri modi di vivere. Altrimenti si rischia che la furia di tutti contro tutti diventi la chiave dominante della nostra epoca»
Pubblicato 14 giorni faEdizione del 11 maggio 2022
Roberto Ciccarelli
Pubblicato 14 giorni faEdizione del 11 maggio 2022
il manifesto/éric sadin, l’individuo tiranno, maschera ipertrofica dell’età digitale
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice