I I Presentati i dati dell’Annuario Siae sullo spettacolo che segnalano un sostanziale mantenimento dell’attività di spettacolo nel 2018, che rispetto all’anno precedente fa registrare una minima flessione dello 0,28% (-12.038 eventi). Sempre in crescita invece, i valori degli indicatori economici con la spesa al botteghino (+2.91%) e la spesa del pubblico (+3,73%) in territorio positivo. Disaggregando i dati si nota ancora una pericolosa situazione di «profondo rosso» per l’intero comparto cinematografico. Tutti gli indicatori del settore sono infatti preceduti dal segno negativo, tranne il numero di spettacoli, che rimane sostanzialmente invariato (+0,70%) così come il numero di giornate solari (-0,11%). Nel 2018 gli ingressi sono stati 7,9 milioni in meno rispetto all’anno precedente. Anche gli indicatori economici sono tutti in diminuzione: spesa al botteghino -6,44% e spesa del pubblico -6,89%.
Dati Siae: cinema in profondo rosso
Annuario dello spettacolo. Presentati i dati sullo spettacolo, al botteghino staccati quasi 8 milioni di biglietti in meno. Bene teatro e musica

Annuario dello spettacolo. Presentati i dati sullo spettacolo, al botteghino staccati quasi 8 milioni di biglietti in meno. Bene teatro e musica
Pubblicato 4 anni faEdizione del 11 luglio 2019
Pubblicato 4 anni faEdizione del 11 luglio 2019