Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Pablo Echaurren, Rrouge Sélavy, 1977
Alias

Archivio controcultura, Pablo Echaurren

Files. Quello digitalizzato in 30.000 articoli (per il momento, perché si tratta di un work in progress) dalla Bibliotheca Hertziana a Roma non è un archivio dedicato solo all’opera di un artista, circoscritta a un decennio (dalla fine degli anni ’60 al ’77), ma a un’intera stagione, quella della controcultura, dei movimenti politico-creativi
Pubblicato 19 giorni faEdizione del 7 maggio 2022
Bruno Di Marino
Pubblicato 19 giorni faEdizione del 7 maggio 2022
il manifesto/archivio controcultura, pablo echaurren
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice