Visioni

A Umbria Jazz tre festival in uno per 50 anni di musica

A Umbria Jazz tre festival in uno per 50 anni di musicaKerry Barron a Umbria Jazz

Dal vivo Da Marc Ribot a Kenny Barron per il cinquantennale della rassegna, la storia in una mostra visitabile fino al 27 agosto

Pubblicato più di un anno faEdizione del 18 luglio 2023

Da un lato i numeri, dall’altro l’esperienza diretta. Da una parte i risultati della consolidata struttura-marchio Umbria Jazz, dall’altra elementi di una storia ormai cinquantennale, con musica-media-società profondamente trasformati dall’estate 1973.

UMBRIA JAZZ 50th Anniversary (7-16 luglio) – dati ufficiali – ha registrato 40.000 paganti con un incasso di oltre 2,3 milioni di euro Sui social un flusso di pubblico nei canali del festival di oltre 2 mil. di utenti; di impatto l’attività dell’emittente ufficiale, Radio Monte Carlo, con 122 ore di diretta, 70 interviste e più di 10 live realizzati. Quest’anno è stata riproposta la formula varata dal 2003, quella dei «tre festival in uno»: grandi eventi musicali, alla «periferica» Arena S. Giuliana; concerti jazz al teatro Morlacchi (con l’appendice della Sala Podiani, presso la splendida Galleria Nazionale dell’Umbria) in pieno centro storico; musiche afroamericane gratis per tutti/e negli spazi cittadini (p.zza IV Novembre, Giardini Carducci). Poi ci sono le jam notturne «ufficiali» alla Taverna 36 Jazz Club e «ufficiose» (in altri luoghi, come in via Caporali 12), la didattica (Berklee College e conservatorio)…

ALLA SALA Pediani (il 14) la cantante Vanessa Tagliabue Yorke ha proposto il recital We Like It Hot, evocando Billy Wilder e dando spazio al suo amore per i ruggenti anni ’20 tra la vocalist Annette Hanshaw e il Duke Ellington stile jungle (con M. Ottolini, F. Bearzatti e G. Scaramella). Nello stesso spazio – reso prezioso dalla riproduzione di tutti i manifesti di UJ e da una bella scenografia – il 15 ha suonato in due set il chitarrista Marc Ribot in splendida solitudine acustica. Ribot sa mettere insieme blues arcaico e sperimentazione, Albert Ayler e West End Blues, ragtime e flamenco: il suo non è eclettismo, è una visione enciclopedica di repertori che sa suonare perfettamente come destrutturare e stravolgere senza perdere il filo della loro espressività.

Al teatro Morlacchi, vero fulcro del festival jazz, si è riproposto il duo Enrico Rava e Fred Hersch con luci ed ombre (probabilmente dovute ad un calo di forma fisica del flicornista che ha saputo riscattarsi). Tra i concerti seguiti in teatro il più toccante è stato quello del pianista afroamericano ottantenne Kenny Barron (con l’ottimo K. Kitagawa al contrabbasso e la giovane, talentuosa batterista S. Harris). Il 15 pomeriggio Barron ha spaziato dal musical a Monk, proponendo svariate sue originali composizioni e omaggiando il pianista sudafricano Abdullah Ibrahim. Repertorio, linguaggio, arrangiamenti, fraseggio, improvvisazione: tutto ha brillato nel recital del trio di Barron, un maestro del jazz che non è (mai stato) mainstream. Stessa accoglienza di pubblico (ma alle 21,30) per il gruppo Four di Bill Frisell. Formazione di alto valore, con G. Tardy, G. Clayton e J. Blake: i brani del chitarrista-leader indulgono in atmosfere timbricamente raffinate prive di nerbo ritmico. Piace molto, comunque, questa musica intimistica e dai colori tenui.

Davvero deludente all’arena S. Giuliana (il 14) il progetto del batterista Stewart Copeland Police Deranged for Orchestra con Umbria Jazz Orchestra e Orchestra da Camera di Perugia. Si lasci stare ciò che fecero Sting e Gil Evans nel 1987 ma qui si è semplicemente assistito ad una versione dilatata del repertorio dei Police senza originalità e senza solismi se non quelli, consueti, batteristici e chitarristici.
Umbria Jazz è, oggi, un mega-contenitore di musica di cui si può fruire a vari livelli, da quello più turistico-eventista alla scelta mirata di artisti e proposte jazz. Preziosa la mostra fotografica Umbria Jazz 1973-2023 a cura del direttore artistico e fondatore Carlo Pagnotta e di Marco Pierini, direttore della Gall. Naz. dell’Umbria che la ospita sino al 27 agosto. Può essere l’inizio di una riflessione ampia e approfondita su un mezzo secolo di jazz in cui l’intuizione fondamentale fu quella di proporlo dal vivo nei luoghi pieni di storia ed arte dell’Umbria (e dell’Italia).

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.



I consigli di mema

Gli articoli dall'Archivio per approfondire questo argomento