Capire gli effetti della crisi climatica segnalando quello che accade vicino la tua scuola. Questa è la sfida di Sentinelle Climatiche, un progetto di scienza aperta e partecipata che coinvolge dodici scuole tra Nord e Sud d’Italia in un percorso di monitoraggio degli eventi estremi legati al cambiamento climatico.

Che conseguenza ha avuto l’ultima grandinata nel territorio in cui vivi ? Quali sono stati gli effetti dell’ondata di calore in città? Che danni ha provocato l’ultima alluvione? A queste domande rispondono direttamente le ragazze e i ragazzi delle scuole medie inferiori coinvolte nel progetto Sentinelle Climatiche.

Finanziato dall’Aics – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, il percorso didattico è infatti una rete di organizzazioni composta da A Sud, Resilea, la Società Meteorologica Italiana, l’Istituto di Studi sul Mediterraneo, le associazioni Un Ponte Per, Palmanana e Docenti senza frontiere.