Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicNoir
Dominique Manotti scava nella memoria dell’arabicidio francese
Dominique Manotti scava nella memoria dell’arabicidio francese
Il «tartan noir» celebra tutti gli sconfitti del sogno scozzese
Il «tartan noir» celebra tutti gli sconfitti del sogno scozzese
María Oruña e i segreti inconfessabili del jet set
María Oruña e i segreti inconfessabili del jet set
Le radici del noir chiuse in una stanza
Le radici del noir chiuse in una stanza
Cultura

Se Macchiavelli riparte da Ustica per indagare l’Italia

Salone del libro . Oggi alla kermesse di Torino - ore 12,45 Padiglione 3 area esterna, Sala Bianca - il decano del poliziesco italiano presenta la nuova versione del suo «Funerale dopo Ustica» pubblicato da Sem ad oltre trent'anni dalla prima uscita. Un romanzo che attraverso una suggestiva spy story cerca di fare luce sulla strage del 27 giugno del 1980, quando un aereo della compagnia Itavia precipitò in mare non lontano dall’isola di Ustica causando la morte di 81 persone
Se Macchiavelli riparte da Ustica per indagare l’Italia
I resti dell'aereo precipitato al largo di Ustica
Salone del libro . Oggi alla kermesse di Torino - ore 12,45 Padiglione 3 area esterna, Sala Bianca - il decano del poliziesco italiano presenta la nuova versione del suo «Funerale dopo Ustica» pubblicato da Sem ad oltre trent'anni dalla prima uscita. Un romanzo che attraverso una suggestiva spy story cerca di fare luce sulla strage del 27 giugno del 1980, quando un aereo della compagnia Itavia precipitò in mare non lontano dall’isola di Ustica causando la morte di 81 persone
Pubblicato 3 mesi faEdizione del 21 maggio 2022
Guido Caldiron
Pubblicato 3 mesi faEdizione del 21 maggio 2022
il manifesto/se macchiavelli riparte da ustica per indagare l’italia
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice