Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicBattaglia sui contratti
Si allarga lo sciopero nei cieli di domenica e neanche il Garante può fermarlo
Si allarga lo sciopero nei cieli di domenica e neanche il Garante può fermarlo
La protesta dei lavoratori della cultura: «Siamo pochi e precari»
La protesta dei lavoratori della cultura: «Siamo pochi e precari»
Il salario minimo solo se europeo
Il salario minimo solo se europeo
Saraceno: «Bene il reddito di cittadinanza ma non basta. Giovani più penalizzati»
Saraceno: «Bene il reddito di cittadinanza ma non basta. Giovani più penalizzati»
Commenti

Produttività, tecnologia siamo in coda. Nessun piano, niente sviluppo

Economia. L'intervento dello Stato dovrebbe cambiare profondamente incominciando a chiamare in causa, oltre a certe imprese, anche e prioritariamente gli attori del cambiamento tecnologico, incominciando dall'Università e dagli Enti Pubblici di Ricerca, dai Centro Studi, da specifiche strutture finanziarie pubbliche
Economia. L'intervento dello Stato dovrebbe cambiare profondamente incominciando a chiamare in causa, oltre a certe imprese, anche e prioritariamente gli attori del cambiamento tecnologico, incominciando dall'Università e dagli Enti Pubblici di Ricerca, dai Centro Studi, da specifiche strutture finanziarie pubbliche
Pubblicato quasi 6 anni faEdizione del 20 settembre 2016
Sergio Ferrari, Roberto Romano
Pubblicato quasi 6 anni faEdizione del 20 settembre 2016
il manifesto/produttività, tecnologia siamo in coda. nessun piano, niente sviluppo
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice