Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicGiorno della Memoria
La giornata per Nikolajewska, revisionismo e memoria
La giornata per Nikolajewska, revisionismo e memoria
Max Gross, ritrovare la memoria con il sorriso
Max Gross, ritrovare la memoria con il sorriso
Storie di eroi silenziosi, viaggi salvifici e adolescenti di oggi
Storie di eroi silenziosi, viaggi salvifici e adolescenti di oggi
Intrecci famigliari e geometrie variabili
Intrecci famigliari e geometrie variabili
Cultura

Le sfide dello sguardo celate nel presente

Itinerari critici. Un bilancio sul Giorno della Memoria a più di vent’anni dalla sua istituzione. Una riflessione sulle ricadute delle iniziative ufficiali per l’anniversario della liberazione di Auschwitz. Lo spunto viene dalla nuova edizione di «Uomini comuni. Polizia tedesca e “soluzione finale” in Polonia» di Christopher Browning (Einaudi). I deportati nei lager, già parte dello scenario delle tragedie create dal nazifascismo, al quale si oppose la Resistenza, oggi incarnano un’identità pubblica nutrita di un senso di fragilità e impotenza. Del 900 si perde la natura ambivalente: età del crimine di radice industriale ma anche epoca di una formidabile estensione dei processi di liberazione, personale e collettiva
Le sfide dello sguardo celate nel presente
Una sala del Museo dell’Olocausto, lo Yad Vashem di Gerusalemme
Itinerari critici. Un bilancio sul Giorno della Memoria a più di vent’anni dalla sua istituzione. Una riflessione sulle ricadute delle iniziative ufficiali per l’anniversario della liberazione di Auschwitz. Lo spunto viene dalla nuova edizione di «Uomini comuni. Polizia tedesca e “soluzione finale” in Polonia» di Christopher Browning (Einaudi). I deportati nei lager, già parte dello scenario delle tragedie create dal nazifascismo, al quale si oppose la Resistenza, oggi incarnano un’identità pubblica nutrita di un senso di fragilità e impotenza. Del 900 si perde la natura ambivalente: età del crimine di radice industriale ma anche epoca di una formidabile estensione dei processi di liberazione, personale e collettiva
Pubblicato 4 mesi faEdizione del 25 gennaio 2022
Claudio Vercelli
Pubblicato 4 mesi faEdizione del 25 gennaio 2022
il manifesto/le sfide dello sguardo celate nel presente
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice