Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicDante
L’inaudito Dante di Salvatore Sciarrino, traiettorie infinitesimali e paradisiache
L’inaudito Dante di Salvatore Sciarrino, traiettorie infinitesimali e paradisiache
Perché la Commedia ha trasformato la lingua che parliamo
Perché la Commedia ha trasformato la lingua che parliamo
Wayne McGregor e le metamorfosi del Sommo poeta
Wayne McGregor e le metamorfosi del Sommo poeta
Cosa leggeva al suo tempo il poeta della «Commedia»?
Cosa leggeva al suo tempo il poeta della «Commedia»?
Alias Domenica

L’avventura editoriale della Commedia come viaggio nella coscienza letteraria del paese

Mostre lincee per il centenario dantesco. Dalla lettura «sul banco» al formato tascabile dell’aldina; dal commento del Landino a Mazzini, ai media: la ricezione del poema a Palazzo Corsini
L’avventura editoriale della Commedia come viaggio nella coscienza letteraria del paese
John Flaxman, Lucifero divora i dannati, illustrazione per il Canto XXXIV dell’Inferno, 1807
Mostre lincee per il centenario dantesco. Dalla lettura «sul banco» al formato tascabile dell’aldina; dal commento del Landino a Mazzini, ai media: la ricezione del poema a Palazzo Corsini
Pubblicato 18 giorni faEdizione del 8 maggio 2022
Lorenzo Mainini
Pubblicato 18 giorni faEdizione del 8 maggio 2022
il manifesto/l’avventura editoriale della commedia come viaggio nella coscienza letteraria del paese
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice