Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicFondali abitati
Gli alterni abissi della fantascienza
Gli alterni abissi della fantascienza
Dentro la profondità oscura dell’infanzia
Dentro la profondità oscura dell’infanzia
Al largo di Mahdia luccicano capolavori
Al largo di Mahdia luccicano capolavori
Un palazzo del Drago tra i flutti marini
Un palazzo del Drago tra i flutti marini
Cultura

La balena-isola, grande ingannatrice

Fondali abitati/ 4. Nei bestiari del Medioevo sono molte le creature marine «diaboliche». Navigare era pericoloso nel Mediterraneo. Fuori da quelle acque, almeno fino al Duecento, gli europei si erano avventurati poco e gli oceani erano il regno dell’ignoto. Le sirene del mondo classico erano reinterpretate nei racconti e nelle miniature dell’età di mezzo, che aggiungevano loro nuovi tratti di fantasia
La balena-isola, grande ingannatrice
Balena gigante, Miscellanea teologica di Peraldo (XIII secolo), British Library
Fondali abitati/ 4. Nei bestiari del Medioevo sono molte le creature marine «diaboliche». Navigare era pericoloso nel Mediterraneo. Fuori da quelle acque, almeno fino al Duecento, gli europei si erano avventurati poco e gli oceani erano il regno dell’ignoto. Le sirene del mondo classico erano reinterpretate nei racconti e nelle miniature dell’età di mezzo, che aggiungevano loro nuovi tratti di fantasia
Pubblicato 9 mesi faEdizione del 18 agosto 2021
Marina Montesano
Pubblicato 9 mesi faEdizione del 18 agosto 2021
il manifesto/la balena-isola, grande ingannatrice
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice