Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicClima
Pasini (Cnr): «Per capire i rischi gli scienziati devono interagire con gli esperti del luogo»
Pasini (Cnr): «Per capire i rischi gli scienziati devono interagire con gli esperti del luogo»
Caldo estremo, «siamo un mese avanti»
Caldo estremo, «siamo un mese avanti»
Sulle vette, dal primo rifugio all’ultima valanga
Sulle vette, dal primo rifugio all’ultima valanga
Marmolada, quando il monitoraggio  non è sufficiente
Marmolada, quando il monitoraggio non è sufficiente
«Italia come il sud del mondo, l’acqua sarà causa di conflitti»
Anna Luise, responsabile della Struttura di missione per le tematiche globali nell'ambito dell'Agenda 2030 dell'Ispra, membro per tre anni della Science Policy Interface della Convenzione Onu sulla desertificazione e la siccità e tuttora corrispondente tecnico-scientifico per l’Italia
Internazionale

«Italia come il sud del mondo, l’acqua sarà causa di conflitti»

L'intervista. Anna Luise, ricercatrice Onu e Ispra: «Gli ecosistemi del suolo danno da vivere agli esseri umani, agli animali e alla vegetazione. Senza un suolo in buona salute non sopravviviamo»
Pubblicato 18 giorni faEdizione del 18 giugno 2022
Mauro Ravarino
Pubblicato 18 giorni faEdizione del 18 giugno 2022
il manifesto/«italia come il sud del mondo, l’acqua sarà causa di conflitti»
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice