Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topic25 aprile
Rosario Bentivegna, cento anni da ribelle
Rosario Bentivegna, cento anni da ribelle
Gramsci, la destra novecentesca e il ruolo della società di massa
Gramsci, la destra novecentesca e il ruolo della società di massa
Mattarella depone una corona d'alloro sulla Tomba del Milite Ignoto all'Altare della Patria,in occasione della Festa della Repubblica
Da Mattarella parole nette, sulla Costituzione e sulla pace
Sui sentieri della storia per festeggiare le Repubbliche partigiane
Sui sentieri della storia per festeggiare le Repubbliche partigiane
L'Ultima

Bruno Segre, la Resistenza della Nonviolenza

Intervista. Partigiano e avvocato, paladino dei diritti civili: «Ho difeso centinaia di obiettori in tutti i Tribunali militari d’Italia, perché mi convinsi che la nonviolenza è forza non debolezza. La Storia ha bisogno a volte di punti di rottura»
Bruno Segre, la Resistenza della Nonviolenza
Bruno Segre legge «L’incontro», mensile indipendente che ha fondato nel 1949
Intervista. Partigiano e avvocato, paladino dei diritti civili: «Ho difeso centinaia di obiettori in tutti i Tribunali militari d’Italia, perché mi convinsi che la nonviolenza è forza non debolezza. La Storia ha bisogno a volte di punti di rottura»
Pubblicato più di 5 anni faEdizione del 26 aprile 2017
Maurizio Pagliassotti, Marco Vittone, TORINO
Pubblicato più di 5 anni faEdizione del 26 aprile 2017
il manifesto/bruno segre, la resistenza della nonviolenza
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice