Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicAfrica
L’imprevedibile Somalia ha un nuovo presidente
L’imprevedibile Somalia ha un nuovo presidente
L’uomo che si rifiuta di lasciare il carcere per paura della polizia
L’uomo che si rifiuta di lasciare il carcere per paura della polizia
Kenya, se il buongiorno si vede  dalla campagna elettorale
Kenya, se il buongiorno si vede dalla campagna elettorale
Siccità e carestia, rischio catastrofe umanitaria
Siccità e carestia, rischio catastrofe umanitaria
Internazionale

Tigray, la guerra continua anche con nuove testimonianze di violenze e massacri

Etiopia. 750 persone che si erano nascoste nella chiesa di Axum in cui è custodita l’Arca dell’alleanza sarebbero state uccise lo scorso 15 dicembre. 80 civili sarebbero invece le vittime civili delle tensioni di frontiera con il Sudan. Accuse ai soldati eritrei per la strage di rifugiati nel campo di Hitsats. Fermi anche i colloqui sulla Grande diga della rinascita. E al sud tornano le locuste
Tigray, la guerra continua anche con nuove testimonianze di violenze e massacri
Profughi tigrini in cerca di salvezza oltre il confine sudanese - Ap
Etiopia. 750 persone che si erano nascoste nella chiesa di Axum in cui è custodita l’Arca dell’alleanza sarebbero state uccise lo scorso 15 dicembre. 80 civili sarebbero invece le vittime civili delle tensioni di frontiera con il Sudan. Accuse ai soldati eritrei per la strage di rifugiati nel campo di Hitsats. Fermi anche i colloqui sulla Grande diga della rinascita. E al sud tornano le locuste
Pubblicato più di un anno faEdizione del 15 gennaio 2021
Fabrizio Floris
Pubblicato più di un anno faEdizione del 15 gennaio 2021
il manifesto/tigray, la guerra continua anche con nuove testimonianze di violenze e massacri
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice