Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicKurdi
Contro Askatasuna l’accusa sfiora il ridicolo: «Val di Susa come il Kurdistan»
Contro Askatasuna l’accusa sfiora il ridicolo: «Val di Susa come il Kurdistan»
Kurdistan iracheno, strage di turisti. Baghdad: «È stata la Turchia»
Kurdistan iracheno, strage di turisti. Baghdad: «È stata la Turchia»
Filmando l’inferno del popolo curdo, diario di consapevolezza di una guerra
Filmando l’inferno del popolo curdo, diario di consapevolezza di una guerra
Gas. Rischio di guerra tra Israele e Hezbollah, tensione in Kurdistan
Gas. Rischio di guerra tra Israele e Hezbollah, tensione in Kurdistan
Italia

Per Eddi due anni di sorveglianza speciale: «La solidarietà tra popoli fa paura»

Italia/Rojava. Intervista a Maria Edgarda Marcucci, ex combattente dell'unità curda delle Ypj, dopo la decisione del Tribunale di Torino di comminarle la misura di limitazione grave della libertà. A un anno dall'uccisione di Lorenzo Orsetti, accettata la tesi della Procura: pericolosità sociale perché politicamente attiva
Per Eddi due anni di sorveglianza speciale: «La solidarietà tra popoli fa paura»
Maria Edgarda Marcucci insieme a Davide Grasso, Paolo Andolina, Fabrizio Maniero e Jacopo Bindi
Italia/Rojava. Intervista a Maria Edgarda Marcucci, ex combattente dell'unità curda delle Ypj, dopo la decisione del Tribunale di Torino di comminarle la misura di limitazione grave della libertà. A un anno dall'uccisione di Lorenzo Orsetti, accettata la tesi della Procura: pericolosità sociale perché politicamente attiva
Pubblicato più di 2 anni faEdizione del 18 marzo 2020
Chiara Cruciati
Pubblicato più di 2 anni faEdizione del 18 marzo 2020
il manifesto/per eddi due anni di sorveglianza speciale: «la solidarietà tra popoli fa paura»
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice