Pubblicato 3 mesi faEdizione del 7 aprile 2022
Lungo i luoghi-frontiera delle donne migranti
Indagini. «Le dannate del mare» di Camille Schmoll, per Astarte. Un volume che, tra altri aspetti delle migrazioni odierne, si confronta con le esperienze di violenza vissute da una parte delle donne che, tra il 2010 e il 2018, sono emigrate dalla sponda sud a quella nord del Mediterraneo, in particolare verso Malta e Italia. Oggi a Napoli la presentazione alla Libreria Tamu alle 18 con l’autrice, Yasmine Accardo, Dimitra Tsekou e Gennaro Avallone.
Un’opera di Francisca Nzenze, artista e illustratrice angolana che vive da tempo in Brasile
Indagini. «Le dannate del mare» di Camille Schmoll, per Astarte. Un volume che, tra altri aspetti delle migrazioni odierne, si confronta con le esperienze di violenza vissute da una parte delle donne che, tra il 2010 e il 2018, sono emigrate dalla sponda sud a quella nord del Mediterraneo, in particolare verso Malta e Italia. Oggi a Napoli la presentazione alla Libreria Tamu alle 18 con l’autrice, Yasmine Accardo, Dimitra Tsekou e Gennaro Avallone.
Pubblicato 3 mesi faEdizione del 7 aprile 2022