«L’Ecuador è un paese letterariamente invisibile. Può essere affascinante scrivere dall’invisibilità, ma a volte uno si sente desolato, impotente», ha affermato nel 2005 Javier Vásconez, sconosciuto in Italia, ma autore di una vasta opera narrativa che gli è valsa il premio Romulo Gallegos. Un’opinione, la sua, che sembra confermata dalla curiosa burla ideata molti anni fa da José Donoso e Carlos Fuentes, creatori di un inesistente scrittore ecuadoriano chiamato Marcelo Chiriboga: un ironico omaggio, secondo loro, a una nazione rimasta esclusa dalla risonanza del Boom latinoamericano (omaggio messo a frutto, del resto, perché non solo Chiriboga è diventato protagonista di alcuni romanzi, ma nel 2017 il cineasta Javier Izquierdo gli ha dedicato il documentario Un secreto en la caja, un falso straordinariamente «autentico» sulla vita immaginaria del «più grande scrittore contemporaneo dell’Ecuador»).

NEGLI ULTIMI ANNI, però, l’invisibilità di cui parlava Vásconez si va attenuando grazie al successo internazionale di nuove voci soprattutto femminili, come Gabriela Alemán, María Fernanda Ampuero e la giovane Monica Ojeda, che con Mandíbula figura, secondo i critici spagnoli, tra i migliori romanzieri del 2018. E in attesa che i loro libri arrivino anche da noi, è ora possibile far conoscenza con i due esponenti principali di una corrente letteraria che negli anni ’30 ha rinnovato la cultura ecuadoriana: Jorge Icaza, autore di Huasipungo (Elliot, pp. 197, euro 17,50), e José de la Cuadra, con il suo I Sangurima (Arcoiris, pp. 131, euro 12), rispettivamente tradotti da Lucia Soro e Raul Schenardi, davvero brillantissimi, cui spetta il merito di aver restituito le caratteristiche e il sapore di testi in cui convergono molteplici forme dello spagnolo d’oltremare e brandelli di lingue indigene.

PUBBLICATI nel 1934, entrambi i romanzi aderiscono consapevolmente al «realismo sociale», così definito da de La Cuadra: «La missione della letteratura nel nostro paese consiste nel rendere evidente il marciume del regime sociale, denunciandolo davanti a noi stessi e al mondo. Con questo, la nostra letteratura collabora con efficacia all’opera di abolizione del suddetto regime e lotta per la rivoluzione sociale…».
Una scelta «di per sé belligerante», che nasceva da un momento storico connotato dal convulso succedersi di presidenti, colpi di stato e fulminee guerre civili, nonché dalla fondazione dei partiti comunista e socialista – molti scrittori, come de la Cuadra, erano anche militanti- , da proteste operaie e sollevazioni contadine; in un simile contesto, rappresentare la realtà non poteva essere che un gesto politico, ed esprimeva inoltre la volontà di costruire una cultura nazionale e popolare, con il contributo di quella che Mariategui chiamò «una letteratura di meticci», ovvero indigenista (perché quella indigena «se deve arrivare, arriverà a suo tempo. Quando gli stessi indios saranno in grado di produrla»).

Indigenista, con tutti i problemi di rappresentazione dell’altro che questo comporta, è senza dubbio l’opera di Icaza – nato a Quito nel 1906, ex studente di medicina e poi attore, commediografo, libraio – che a partire dal 1933 prese a comporre un ampio affresco narrativo della società ecuadoriana, denunciando le miserabili condizioni di vita degli indios, fossero huasipungueros (cioè assegnatari, e mai proprietari, di un fazzoletto di terra, unico compenso per il lavoro nel latifondo), oppure contadini inurbati, comunque soggetti a un trattamento inumano da parte dei creoli e dei cholos, i meticci che si erano fatti strumento della classe dominante.

Huasipungo, il romanzo più famoso della letteratura ecuadoriana, è modellato proprio sul tipico schema indigenista, che oppone gli indios al triangolo formato dal proprietario terriero e dai suoi complici, il prete avido e corrotto e il militare repressore. Icaza vi introduce tuttavia numerosi elementi nuovi: la storia del latifondista che, alleato con il capitale nordamericano, obbliga i suoi «schiavi» a fatiche disumane per realizzare le infrastrutture necessarie allo sfruttamento del territorio, e infine li espelle dagli huasipungos e li fa massacrare dall’esercito, non è solo la rappresentazione di abusi secolari, ma esprime le tensioni scatenate in un sistema semifeudale da una tardiva transizione al capitalismo. E nuovi sono lo stile, secco, quasi brutale (di Icaza, come di Arlt, si diceva che «non sapeva scrivere»), l’uso di un linguaggio in cui il quechua si mescola a uno spagnolo storpiato, e infine il cupo ritratto, vero esempio di «estetica dell’orrore», di una comunità abbrutita dalla miseria e dall’ingiustizia.

OGGI COME ALLORA, la durezza del romanzo e la sua assenza di consolazione (ma non di speranza, concentrata nel grido finale: «Lo huasipungo è nostro!», che segna l’uscita dall’afasia e annuncia la voce ritrovata, ma tuttora inascoltata, dei pueblos originarios), appaiono più che mai necessarie, là dove, come sottolinea Danilo Manera nella sua puntuale postfazione, l’autore ci mostra «cosa nasconde la falsa retorica del progresso e quanta sciagura attende gli ultimi».
I Sangurima di Jorge de la Cuadra – nato nel 1903 a Guayaquil, avvocato, insegnante, diplomatico, – si inscrive anch’esso nel realismo sociale e ritrae da vicino la costa montuvia (di cui l’autore era originario), ma percorrendo vie diverse da quelle scelte da Icaza. Scrittore colto, raffinato, con un vivo senso del paradosso e dell’umorismo, de la Cuadra narra la feroce saga dei Sangurima e del loro patriarca Nicasio, cacique meticcio che con l’omicidio, la corruzione e la rapina ha fondato una dinastia e creato un latifondo, ma il cui potere, considerato frutto di un patto col diavolo, è destinato a dissolversi nella follia e nel sangue.
Come in Huasipungo, siamo dunque di fronte a un momento di passaggio, narrato però in altri termini, e non solo perché al desolato scenario di Icaza corrisponde, qui, l’esuberanza di un mondo simboleggiato dal matapalo, albero vigoroso e magnifico che «penetra in profondità nel terreno con le sue radici simili ad artigli» e ha molteplici tronchi dalle forme fantastiche. Al matapalo assomiglia anche il romanzo, breve e densissimo, con capitoli che ricordano il biforcarsi di rami e rametti, ma anche il ritmo spezzato dell’oralità e del linguaggio popolare, cui l’autore si mostra attento sia nei dialoghi che nel continuo accennare a leggende, credenze magiche, tradizioni e dicerie, insomma alle fantasias montuvias, sempre intrecciate ai fatti.

SI È INSISTITO MOLTO, forse troppo, su una parentela ideale tra I Sangurima e Cent’anni di solitudine, per via di temi e personaggi come il patriarca, la fondazione mitica di un villaggio, l’ascesa e la rovina di una famiglia, i legami incestuosi, gli accenni al soprannaturale, l’isolamento di un territorio che vive secondo le proprie leggi… Ma considerare de la Cuadra un precursore dell’abusatissimo «realismo magico» rischia di sminuire l’originalità di un autore che coniuga precisi riferimenti storici e politici a un immaginario autoctono e a materiali linguistici di cui non si era mai tenuto conto, e crea così una zona aperta, di contatto tra culture, dove i mostruosi e affascinanti Sangurima, più veri del vero, diventano figure mitiche e allegoriche, e tuttavia saldamente inserite in un contesto sociale e politico ben definito: quello di un mondo arcaico e crudele, destinato a soccombere davanti all’irruzione di una modernità altrettanto violenta e corrotta.