Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicEgitto
Ramy Shaath: «O sei egiziano o sei libero. Al-Sisi vive grazie all’Europa»
Ramy Shaath: «O sei egiziano o sei libero. Al-Sisi vive grazie all’Europa»
A digiuno per Alaa Abdel Fattah, staffetta in Italia per l’attivista prigioniero
A digiuno per Alaa Abdel Fattah, staffetta in Italia per l’attivista prigioniero
Famiglia Regeni: «Agire contro l’Egitto». Fico: «Dovere morale»
Famiglia Regeni: «Agire contro l’Egitto». Fico: «Dovere morale»
Laura Boldrini: «Normalizzare i rapporti con l’Egitto legittima il regime di al-Sisi»
Laura Boldrini: «Normalizzare i rapporti con l’Egitto legittima il regime di al-Sisi»
Internazionale

Il mattatoio del venerdì al Cairo

Fratricidio. Nel giorno della preghiera esplode la rabbia degli islamisti. L’esercito non sta a guardare. Oltre cento morti solo nella capitale. Visita alla moschea Imam, trasformata in obitorio, dove le vittime arrivavano al ritmo di dieci al minuto. Accuse reciproche di «fascismo» tra esercito e Fratellanza
Il mattatoio del venerdì al Cairo
Fratricidio. Nel giorno della preghiera esplode la rabbia degli islamisti. L’esercito non sta a guardare. Oltre cento morti solo nella capitale. Visita alla moschea Imam, trasformata in obitorio, dove le vittime arrivavano al ritmo di dieci al minuto. Accuse reciproche di «fascismo» tra esercito e Fratellanza
Pubblicato quasi 9 anni faEdizione del 17 agosto 2013
Giuseppe Acconcia, IL CAIRO
Pubblicato quasi 9 anni faEdizione del 17 agosto 2013
il manifesto/il mattatoio del venerdì al cairo
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice