Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topic25 aprile
Rosario Bentivegna, cento anni da ribelle
Rosario Bentivegna, cento anni da ribelle
Gramsci, la destra novecentesca e il ruolo della società di massa
Gramsci, la destra novecentesca e il ruolo della società di massa
Mattarella depone una corona d'alloro sulla Tomba del Milite Ignoto all'Altare della Patria,in occasione della Festa della Repubblica
Da Mattarella parole nette, sulla Costituzione e sulla pace
Sui sentieri della storia per festeggiare le Repubbliche partigiane
Sui sentieri della storia per festeggiare le Repubbliche partigiane
Commenti

Il «25 Aprile» oggi, una memoria quasi controcorrente

Il saluto del manifesto. Il nostro Enzo Collotti ieri è venuto a mancare per uno scompenso cardiaco del quale soffriva da tempo. Collaboratore della nostra testata in questi 50 anni - era fra l’altro nipote di Aldo Natoli - schivo ma rigoroso, è stato lo storico che ha approfondito il valore memoriale e l’attualità della lotta di Liberazione. Non ha mai fatto mancare un commento nella battaglia contro il revisionismo storico. Gliene siamo grati e siamo profondamente addolorati per questa scomparsa. Oltre a testi decisivi, lascia una schiera di giovani discepoli che si muovono sul suo cammino. Addio Enzo. Al figlio Francesco e ai nipoti che tanto amava Chiara, Matteo e Micol a Claudio Natoli, l’abbraccio del collettivo de «il manifesto». (I funerali si svolgeranno sabato a Firenze, luogo e ora sono da definire). Lo ricordiamo con questo suo articolo che fu l'editoriale dello speciale sulla Liberazione pubblicato dal manifesto il 25 aprile del 2014
Il «25 Aprile» oggi, una memoria quasi controcorrente
Il saluto del manifesto. Il nostro Enzo Collotti ieri è venuto a mancare per uno scompenso cardiaco del quale soffriva da tempo. Collaboratore della nostra testata in questi 50 anni - era fra l’altro nipote di Aldo Natoli - schivo ma rigoroso, è stato lo storico che ha approfondito il valore memoriale e l’attualità della lotta di Liberazione. Non ha mai fatto mancare un commento nella battaglia contro il revisionismo storico. Gliene siamo grati e siamo profondamente addolorati per questa scomparsa. Oltre a testi decisivi, lascia una schiera di giovani discepoli che si muovono sul suo cammino. Addio Enzo. Al figlio Francesco e ai nipoti che tanto amava Chiara, Matteo e Micol a Claudio Natoli, l’abbraccio del collettivo de «il manifesto». (I funerali si svolgeranno sabato a Firenze, luogo e ora sono da definire). Lo ricordiamo con questo suo articolo che fu l'editoriale dello speciale sulla Liberazione pubblicato dal manifesto il 25 aprile del 2014
Pubblicato 10 mesi faEdizione del 8 ottobre 2021
Enzo Collotti
Pubblicato 10 mesi faEdizione del 8 ottobre 2021
il manifesto/il «25 aprile» oggi, una memoria quasi controcorrente
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice