Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicLavoratori digitali unitevi
Mymenu, intesa con i sindacati: 500 rider saranno lavoratori dipendenti
Mymenu, intesa con i sindacati: 500 rider saranno lavoratori dipendenti
Rider, multa da 2,6 milioni per Foodinho per violazione della privacy
Rider, multa da 2,6 milioni per Foodinho per violazione della privacy
Spagna, le piattaforme hanno tre mesi per assumere i rider
Spagna, le piattaforme hanno tre mesi per assumere i rider
La lotta dei riders affonda Deliveroo alla borsa di Londra
La lotta dei riders affonda Deliveroo alla borsa di Londra
Lavoro

I riders sono dipendenti e vanno assunti: respinto il ricorso delle piattaforme

Un colpo al caporalato digitale. L'ispettorato territoriale del lavoro Milano-Lodi ha rigettato il ricorso perché «palesemente infondato» presentato dalle piattaforme di food delivery - Glovo, Uber, Deliveroo e Just Eat - contro la richiesta della procura di Milano di assumere 60 mila ciclofattorini e pagare un'ammenda di 733 milioni di euro entro tre mesi. Sbloccata la pratica Inail di un rider in coma a Ferrara. La Toscana presenta due proposte di legge regionali sui diritti dei lavoratori delle piattaforme
I riders sono dipendenti e vanno assunti: respinto il ricorso delle piattaforme
La protesta dei rider a Milano - LaPresse
Un colpo al caporalato digitale. L'ispettorato territoriale del lavoro Milano-Lodi ha rigettato il ricorso perché «palesemente infondato» presentato dalle piattaforme di food delivery - Glovo, Uber, Deliveroo e Just Eat - contro la richiesta della procura di Milano di assumere 60 mila ciclofattorini e pagare un'ammenda di 733 milioni di euro entro tre mesi. Sbloccata la pratica Inail di un rider in coma a Ferrara. La Toscana presenta due proposte di legge regionali sui diritti dei lavoratori delle piattaforme
Pubblicato più di un anno faEdizione del 4 aprile 2021
Roberto Ciccarelli
Pubblicato più di un anno faEdizione del 4 aprile 2021
il manifesto/i riders sono dipendenti e vanno assunti: respinto il ricorso delle piattaforme
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice