Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicCina
25 anni e tante speranze dopo,  Hong Kong è sempre più cinese
25 anni e tante speranze dopo, Hong Kong è sempre più cinese
Sfida sistemica? Xi non ci sta «È la Nato la vera minaccia»
Sfida sistemica? Xi non ci sta «È la Nato la vera minaccia»
Tik Tok, modello di sfruttamento
Tik Tok, modello di sfruttamento
Libero scambio Washington-Taipei. E allora la Cina blocca le  cernie
Libero scambio Washington-Taipei. E allora la Cina blocca le cernie
Internazionale

I quarant’anni che sconvolsero il capitalismo

Cina. Nel dicembre 1978 Deng Xiaoping lanciava l’epoca delle riforme e aperture trasformando il paese nella seconda potenza mondiale. Negli anni ’80 furono dismesse le aziende di stato, fulcro dell’industrializzazione nel periodo maoista
I quarant’anni che sconvolsero il capitalismo
In posa a Shenzen di fronte a un manifesto celebrativo dei 40 anni dalle riforme di Deng Xiaoping - Afp
Cina. Nel dicembre 1978 Deng Xiaoping lanciava l’epoca delle riforme e aperture trasformando il paese nella seconda potenza mondiale. Negli anni ’80 furono dismesse le aziende di stato, fulcro dell’industrializzazione nel periodo maoista
Pubblicato più di 3 anni faEdizione del 23 dicembre 2018
Simone Pieranni
Pubblicato più di 3 anni faEdizione del 23 dicembre 2018
il manifesto/i quarant’anni che sconvolsero il capitalismo
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice