Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicRussia
Vita burrascosa di Aleksandr Griboedov: un romanzo di Jurij Tynjanov del 1928
Vita burrascosa di Aleksandr Griboedov: un romanzo di Jurij Tynjanov del 1928
Petr Vjazemskij, elogio della burla, poesia della menzogna
Petr Vjazemskij, elogio della burla, poesia della menzogna
Milan Kundera, la letteratura vede il tempo
Milan Kundera, la letteratura vede il tempo
Dal Novecento russo, visioni lancinanti di felicità presagita, a linee e colori
Dal Novecento russo, visioni lancinanti di felicità presagita, a linee e colori
Commenti

Delle due «Guerre fredde» meglio la prima

Il conflitto Usa-Urss non cominciò nel ’46 con la «cortina di ferro» di Churchill, ma il 6 agosto ’45 con il bombardamento atomico di Hiroshima e, tre giorni dopo, di Nagasaki
Delle due «Guerre fredde» meglio la prima
Il 6 agosto 1945 gli Usa sganciano la prima bomba atomica della storia sulla città di Hiroshima, in Giappone. La foto è scattata un mese dopo da Stanley Troutman dell'AP
Il conflitto Usa-Urss non cominciò nel ’46 con la «cortina di ferro» di Churchill, ma il 6 agosto ’45 con il bombardamento atomico di Hiroshima e, tre giorni dopo, di Nagasaki
Pubblicato 15 giorni faEdizione del 11 maggio 2022
Fabrizio Tonello
Pubblicato 15 giorni faEdizione del 11 maggio 2022
il manifesto/delle due «guerre fredde» meglio la prima
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice