Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicIl reddito è di base
La questione sociale: 5,6 milioni di poveri assoluti, triplicati dal 2005
La questione sociale: 5,6 milioni di poveri assoluti, triplicati dal 2005
Maria Cecilia Guerra (Mef): «Sul reddito di cittadinanza un intervento vergognoso»
Maria Cecilia Guerra (Mef): «Sul reddito di cittadinanza un intervento vergognoso»
«Reddito di cittadinanza», lo scontro su una misura già peggiorata
«Reddito di cittadinanza», lo scontro su una misura già peggiorata
Sempre più poveri, senza giustizia né diritti
Sempre più poveri, senza giustizia né diritti
Lavoro

Chiara Saraceno: «Reddito di cittadinanza, nessuna riforma, irrigiditi controlli e penalità»

Intervista. Parla la sociologa che presiede il Comitato scientifico. Ieri ha presentato dieci proposte per modificare il provvedimento più discusso degli ultimi anni con il ministro del lavoro Andrea Orlando. Chieste numerose modifiche per redistribuire le risorse alle famiglie numerose, correggere iniquità e moralismi contro i poveri, superare proposte irrealistiche e ingiuste come l'obbligo di lavorare a 250 km da casa e oltre. "Il vero problema è che in Italia manca la domanda di lavoro". "L’esclusione degli stranieri extracomunitari dal «reddito» è ingiusta e miope. 10 anni sono il requisito più alto al mondo. Va dimezzato"
Chiara Saraceno: «Reddito di cittadinanza, nessuna riforma, irrigiditi controlli e penalità»
La sociologa Chiara Saraceno con il ministro del lavoro Andrea Orlando - LaPresse
Intervista. Parla la sociologa che presiede il Comitato scientifico. Ieri ha presentato dieci proposte per modificare il provvedimento più discusso degli ultimi anni con il ministro del lavoro Andrea Orlando. Chieste numerose modifiche per redistribuire le risorse alle famiglie numerose, correggere iniquità e moralismi contro i poveri, superare proposte irrealistiche e ingiuste come l'obbligo di lavorare a 250 km da casa e oltre. "Il vero problema è che in Italia manca la domanda di lavoro". "L’esclusione degli stranieri extracomunitari dal «reddito» è ingiusta e miope. 10 anni sono il requisito più alto al mondo. Va dimezzato"
Pubblicato 9 mesi faEdizione del 10 novembre 2021
Roberto Ciccarelli
Pubblicato 9 mesi faEdizione del 10 novembre 2021
il manifesto/chiara saraceno: «reddito di cittadinanza, nessuna riforma, irrigiditi controlli e penalità»
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice