Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicClima
Patuanelli: evitare guerre per l’acqua
Patuanelli: evitare guerre per l’acqua
Siccità, l’ordinanza di Sala: ridurre al minimo i consumi idrici
Siccità, l’ordinanza di Sala: ridurre al minimo i consumi idrici
«Quasi tutta l’Italia è zona rossa» ma il decreto emergenza ancora non c’è
«Quasi tutta l’Italia è zona rossa» ma il decreto emergenza ancora non c’è
Siccità, lo stato d’emergenza può attendere
Siccità, lo stato d’emergenza può attendere
Internazionale

Metà del pianeta soffre la sete per almeno un mese l’anno

A trent’anni dalla firma della Convenzione Onu per combattere siccità e desertificazione. Le precipitazioni sono in aumento a causa del riscaldamento globale e dell’evapo-traspirazione ma l’acqua dolce è distribuita in modo non omogeneo sulla terra. 4 miliardi le persone in emergenza. Il numero degli eventi estremi aumentato del 29% dal 2000 ad oggi
Metà del pianeta soffre la sete per almeno un mese l’anno
Bambine in Kenya trascinano contenitori di acqua - Ap
A trent’anni dalla firma della Convenzione Onu per combattere siccità e desertificazione. Le precipitazioni sono in aumento a causa del riscaldamento globale e dell’evapo-traspirazione ma l’acqua dolce è distribuita in modo non omogeneo sulla terra. 4 miliardi le persone in emergenza. Il numero degli eventi estremi aumentato del 29% dal 2000 ad oggi
Pubblicato 17 giorni faEdizione del 18 giugno 2022
Daniela Passeri
Pubblicato 17 giorni faEdizione del 18 giugno 2022
il manifesto/metà del pianeta soffre la sete per almeno un mese l’anno
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice