Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicAfrica
Caschi blu sparano «senza motivo», 2 morti
Caschi blu sparano «senza motivo», 2 morti
Da Nairobi il primo stop allo schiavismo dei social
Da Nairobi il primo stop allo schiavismo dei social
Senegal al voto, un test sul dominio di Macky Sall
Senegal al voto, un test sul dominio di Macky Sall
Giustizia per Thomas Sankara, «il Burkina Faso non dimentica»
Giustizia per Thomas Sankara, «il Burkina Faso non dimentica»
Internazionale

Il genocidio in Ruanda «ultima sconfitta coloniale» per la Francia

6 aprile 1994-2021. Anniversario segnato dalla presentazione del voluminoso rapporto della Commissione Duclert, che denuncia le gravi responsabilità politiche e morali di Parigi. Il presidente ruandese Kagame ringrazia. E Macron presto volerà a Kigali
Il genocidio in Ruanda «ultima sconfitta coloniale» per la Francia
Memoriale del Genocidio di Kigali, Ruanda - Ap
6 aprile 1994-2021. Anniversario segnato dalla presentazione del voluminoso rapporto della Commissione Duclert, che denuncia le gravi responsabilità politiche e morali di Parigi. Il presidente ruandese Kagame ringrazia. E Macron presto volerà a Kigali
Pubblicato più di un anno faEdizione del 6 aprile 2021
Stefano Mauro
Pubblicato più di un anno faEdizione del 6 aprile 2021
il manifesto/il genocidio in ruanda «ultima sconfitta coloniale» per la francia
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice