Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicVenti di Genova
Memoria senza pace tra arte e movimenti
Memoria senza pace tra arte e movimenti
Genova 2001-2021, come  siamo stati e come saremo
Genova 2001-2021, come siamo stati e come saremo
Un lavoro di ricucitura dei movimenti
Le quattro giornate di Napoli tra Seattle e il G8
Le quattro giornate di Napoli tra Seattle e il G8
Commenti

I gangster, lo Stato e l’immaginario

Venti di Genova. Ci hanno torturato, non solo picchiato, e lo hanno fatto perché «si può fare», nella pressoché totale oggettiva impunità
I gangster, lo Stato e l’immaginario
Feriti soccorso dopo il pestaggio nella scuola Diaz - Marco Di Lauro/Ap
Venti di Genova. Ci hanno torturato, non solo picchiato, e lo hanno fatto perché «si può fare», nella pressoché totale oggettiva impunità
Pubblicato circa un anno faEdizione del 20 luglio 2021
Daniele Vicari
Pubblicato circa un anno faEdizione del 20 luglio 2021
il manifesto/i gangster, lo stato e l’immaginario
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice