Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Editoriale

Diritti umani, benvenuta Michelle

Delitto internazionale. L’iniziativa del nuovo Alto Commissario Onu dei diritti umani è, in questo momento, almeno una luce, flebile, che si accende. Sarà perché Michelle Bachelet è una donna, che ha subìto la tragedia di un golpe sulla sua pelle, che ha visto parte della famiglia massacrata dai militari golpisti, che è stata minacciata e sottoposta a torture; che è andata in esilio chiedendo asilo con lo strascico di dolore e terrore che deve averla accompagnata
Delitto internazionale. L’iniziativa del nuovo Alto Commissario Onu dei diritti umani è, in questo momento, almeno una luce, flebile, che si accende. Sarà perché Michelle Bachelet è una donna, che ha subìto la tragedia di un golpe sulla sua pelle, che ha visto parte della famiglia massacrata dai militari golpisti, che è stata minacciata e sottoposta a torture; che è andata in esilio chiedendo asilo con lo strascico di dolore e terrore che deve averla accompagnata
Pubblicato quasi 4 anni faEdizione del 11 settembre 2018
Tommaso Di Francesco
Pubblicato quasi 4 anni faEdizione del 11 settembre 2018

Ultimi di Editoriale

Campo stretto e boomerang sul referendum
Campo stretto e boomerang sul referendum
Norma Rangeri
Chi sarà sconfitto dalle urne
Chi sarà sconfitto dalle urne
Norma Rangeri
L’Europa destabilizzata dai tre imperi vicini
L’Europa destabilizzata dai tre imperi vicini
Marco Bascetta
2 giugno mattarella all'altare della patria foto getty
Il 2 giugno, la Costituzione e la Nato
Tommaso Di Francesco
De Mita e la sinistra, un rapporto di sfida culturale
De Mita e la sinistra, un rapporto di sfida culturale
Norma Rangeri
Le guerre contro i lavoratori
Le guerre contro i lavoratori
Tommaso Di Francesco
il manifesto/diritti umani, benvenuta michelle
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice