Pubblicato circa un anno faEdizione del 22 giugno 2021
Acropoli, lo sfregio del cemento
Patrimonio a rischio. Despina Koutsoumba e Yiannis Theocharis, presidente e vice-presidente dell’Associazione degli archeologi greci, raccontano l'incredibile intervento che ha seppellito la rocca primigenia, sito archeologico anch'essa, in una colata di asfalto. «Inizialmente presentato come un progetto per le persone con mobilità ridotta, ha invece un intento ideologico funzionale alla commercializzazione del luogo, trasformando il monumento in 'macchina' al servizio delle masse. Il governo da quindici anni subisce le pressioni dei tour operators, soprattutto quelli specializzati in crociere»
L'intervento sull'Acropoli (foto di Despina Koutsoumba)
Patrimonio a rischio. Despina Koutsoumba e Yiannis Theocharis, presidente e vice-presidente dell’Associazione degli archeologi greci, raccontano l'incredibile intervento che ha seppellito la rocca primigenia, sito archeologico anch'essa, in una colata di asfalto. «Inizialmente presentato come un progetto per le persone con mobilità ridotta, ha invece un intento ideologico funzionale alla commercializzazione del luogo, trasformando il monumento in 'macchina' al servizio delle masse. Il governo da quindici anni subisce le pressioni dei tour operators, soprattutto quelli specializzati in crociere»
Pubblicato circa un anno faEdizione del 22 giugno 2021