Esplora
AbbonatiEntra
AbbonatiEntra
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicFacebook e Social
Da Nairobi il primo stop allo schiavismo dei social
Da Nairobi il primo stop allo schiavismo dei social
Calo dei ricavi per Twitter: accuse a Musk
Calo dei ricavi per Twitter: accuse a Musk
Sheryl Sandberg, l’Icaro di Facebook
Sheryl Sandberg, l’Icaro di Facebook
rimediamo
Un Musk alfa si aggira per i cieli
Cultura

La merce umana dell’economia in Rete

L'intervista. Parla la studiosa di Harvard Shoshana Zuboff che analizza come le imprese elaborano i dati sui nostri comportamenti. In uscita il 10 ottobre il suo «Capitalismo della sorveglianza» (Luiss University Press). «Sta tutto nella parola predittività: prevedere, ma anche plasmare e manipolare le scelte che si fanno quando ci si collega a un sito internet»
La merce umana  dell’economia in Rete
L'intervista. Parla la studiosa di Harvard Shoshana Zuboff che analizza come le imprese elaborano i dati sui nostri comportamenti. In uscita il 10 ottobre il suo «Capitalismo della sorveglianza» (Luiss University Press). «Sta tutto nella parola predittività: prevedere, ma anche plasmare e manipolare le scelte che si fanno quando ci si collega a un sito internet»
Pubblicato quasi 3 anni faEdizione del 4 ottobre 2019
Benedetto Vecchi
Pubblicato quasi 3 anni faEdizione del 4 ottobre 2019
il manifesto/la merce umana dell’economia in rete
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice